
SIENA. Il Consiglio Comunale di Siena ha approvato la mozione dei consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia Bernardo Maggiorelli e Sarah Campani, che ha illustrato il documento, in merito all’istituzione della “Giornata del Rispetto”. L’atto ha ricevuto dodici voti favorevoli e cinque astenuti dei diciassette consiglieri presenti.
Con l’approvazione del documento, il Consiglio Comunale impegna il sindaco e la giunta “a celebrare il 20 gennaio di ogni anno la ‘Giornata del rispetto’ adottando iniziative e promuovendo attività coerenti con le finalità perseguite dalla legge 17 maggio 2024 numero 70 istitutiva della ricorrenza”. Tale norma prevede, come si legge nelle premesse del documento, “che debba essere istituita la ‘Giornata del rispetto’ allo scopo non solo di prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo in tutte le loro manifestazioni, ma anche al fine di difendere un principio essenziale della democrazia, dei rapporti sociali, attraverso l’esempio di gesti eroici quale è quello di Willy Monteiro”.
“La data scelta per questa ricorrenza – prosegue l’atto – è infatti legata alla data di nascita del ragazzo che, il 6 settembre 2020 a Colleferro, nel tentativo di aiutare un amico vittima di un’efferata violenza, perse la vita a soli 21 anni. Il fine della suddetta norma è pertanto l’istituzione della ‘Giornata del Rispetto’, che vuole essere un momento in cui viene riservato uno spazio, non solo all’interno delle aule scolastiche di ogni ordine e grado, ma in tutte le istituzioni alla riflessione su temi quali il contrasto alla discriminazione, alla violenza fisica e psicologica, alla prevaricazione degli altri, alla violazione dei diritti altrui. Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato nei suoi discorsi l’importanza della parola ‘rispetto’ e il suo valore; anche nel territorio del nostro comune nel corso degli anni si sono verificati episodi di bullismo e violenza minorile, sia pur di minor gravità”.