Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Il consiglio comunale approva Pef Tari 2025 e il rendiconto di gestione 2024

Approvato il rendiconto di gestione della Biblioteca comunale degli Intronati

SIENA. Il consiglio comunale, riunitosi oggi, martedì 29 aprile, ha approvato tre distinti e fondamentali provvedimenti relativi alla gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani: la modifica del Regolamento comunale per la disciplina della Tassa sui rifiuti, il Piano economico finanziario (Pef) del servizio rifiuti per l’anno 2025 e le tariffe Tari e le relative agevolazioni per lo stesso anno. Gli atti sono stati illustrati all’Aula dall’assessore all’ambiente e decoro urbano Barbara Magi. La proposta di delibera per la modifica del Regolamento per la disciplina della Tassa sui rifiuti (Tari) ha ricevuto diciannove voti favorevoli e sette astenuti, da parte dei ventisei consiglieri presenti. La proposta di delibera sul Pef del servizio rifiuti per l’anno 2025 è stata approvata con venti voti favorevoli, sette astenuti e un voto contrario da parte dei ventotto consiglieri presenti. La proposta di delibera per l’approvazione delle tariffe e delle agevolazioni della Tari 2025 ha ricevuto venti voti favorevoli e otto astenuti da parte dei ventotto consiglieri presenti.

Con la revisione del Regolamento, il Pef 2025 e le nuove tariffe Tari – ha spiegato Magi – il Comune di Siena si dota di strumenti aggiornati ed equilibrati, in grado di rispondere da un lato alla necessità di garantire la sostenibilità economica del servizio, dall’altro a quella di offrire misure concrete di sostegno ai cittadini più vulnerabili. Abbiamo operato nella piena trasparenza, nel rispetto delle regole fissate da Arera e con l’obiettivo di migliorare la gestione del servizio in un’ottica di equità e responsabilità”.

Il primo atto approvato riguarda la modifica del Regolamento comunale per la disciplina della Tari, con l’obiettivo di adeguare lo strumento normativo alle esigenze amministrative e dei cittadini. Il nuovo Regolamento consente un’applicazione più trasparente e funzionale della tassa sui rifiuti, tenendo conto anche delle necessità segnalate dagli uffici e dall’utenza nel tempo. Tra le modifiche principali, nell’articolo 16, in materia di determinazione del numero di occupanti per le utenze domestiche, viene introdotto l’obbligo di comunicare tempestivamente le variazioni (nascite, decessi, cambi di residenza, ecc.), che avranno efficacia esclusivamente per l’anno d’imposta corrente. In caso di mancata comunicazione, l’utenza intestata a soggetto deceduto sarà volturata d’ufficio a un altro intestatario maggiorenne residente, oppure – in assenza di residenti – all’erede con maggiore quota di proprietà. Nell’articolo 36 viene, invece, introdotta la possibilità per i contribuenti di scegliere se pagare la Tari in quattro rate oppure in un’unica soluzione alla prima scadenza utile, promuovendo così una maggiore libertà nella gestione dei pagamenti.

Il secondo atto approvato riguarda il Piano economico finanziario per l’anno 2025, che determina i costi complessivi del servizio di igiene urbana. Come previsto dalla normativa vigente, i costi sono stati calcolati secondo le disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) attraverso il Metodo tariffario rifiuti (Mtr-2). Il metodo Mtr-2 prevede che i costi da riconoscere per l’anno 2025 siano desunti dai dati consuntivi del 2023. A elaborare i valori è stata l’Autorità d’ambito Ato Toscana Sud, che ha provveduto all’aggregazione delle componenti economiche sostenute sia dal gestore del servizio, Sei Toscana, sia dal Comune di Siena, pervenendo alla determinazione di un costo complessivo del Pef pari a 15.177.523 euro, post limiti e post detrazioni. Il piano include anche le voci “Ur1” e “Ur2” introdotte da Arera con la deliberazione 386 del 2023, relative a elementi di perequazione volti a compensare costi sostenuti dal sistema nazionale dei rifiuti, garantendo così maggiore equità tra territori diversi.

Relativamente alle tariffe Tari 2025, nel terzo atto approvato si ricorda che esse, secondo quanto stabilito dalla legge 147 del 2013, devono coprire integralmente i costi indicati nel Pef, a esclusione di quelli relativi ai rifiuti speciali, che restano a carico dei rispettivi produttori. In adempimento a quanto previsto dall’articolo 1 della stessa legge, le tariffe devono essere approvate entro il termine del 30 aprile. L’amministrazione comunale, per l’anno 2025, ha scelto di introdurre misure di sostegno economico per le fasce più fragili della popolazione, stanziando apposite risorse nel bilancio di previsione 2025/2027, come previsto dall’articolo 1 della legge 147 del 2013. Sono state confermate le seguenti esenzioni: per le utenze domestiche in situazione di disagio socio-economico, con Isee fino a 6.500 euro, su richiesta dell’interessato da presentarsi entro il 31 marzo 2025; per le abitazioni occupate da una sola persona ultrasettantenne, con Isee inferiore a 7.500 euro. Inoltre, è stata deliberata un’agevolazione pari al dieci percento sulla quota variabile della tariffa per tutte le utenze domestiche.

Approvato il rendiconto di gestione 2024 el Comune di Siena

Il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2024. Il documento, che ha ottenuto il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti, è stato illustrato dall’assessore al bilancio Riccardo Pagni e ha ricevuto ventuno voti favorevoli e otto contrari da parte dei ventinove consiglieri presenti.

La gestione contabile relativa all’esercizio 2024 evidenzia queste risultanze: il fondo cassa al 31 dicembre 2024 è di 40.116.504,99 euro; i residui attivi sono 102.292.083,46 euro, mentre i residui passivi sono 21.391.568,31 euro; il Fondo pluriennale vincolato per spese correnti è di 1.974.182,04 euro e il Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale è di 37.609.858,90 euro; il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 è di 81.432.979,20 euro, il totale della parte accantonata è di 65.677.994,54 euro, il totale della parte vincolata è di 13.892.364,54 euro, il totale della parte destinata agli investimenti è di 376.392,17 euro; l’avanzo libero è 1.486.227,95 euro.

“Tra i fatti di maggior rilievo, non solo da un punto di vista contabile, che si sono realizzati nel 2024 e che meritano attenzione – ha spiegato Pagni –, deve essere ricordato l’evento alluvionale che ha colpito il territorio comunale il 17 ottobre 2024. Il Comune ha, pertanto, avuto la necessità di prevedere spese straordinarie, al fine di garantire la gestione delle esigenze connesse all’alluvione. L’amministrazione ha stanziato contributi straordinari per 150mila euro complessivi a favore delle famiglie e delle imprese che hanno subito danni a causa dell’evento alluvionale”.

Per quanto riguarda l’analisi delle entrate, il totale degli accertamenti al 31 dicembre 2024 è stato pari a 144.306.316,81 euro, e di questi nel corso del 2024 sono stati incassati complessivamente 103.994.187,48 euro. Rispetto al 2023 si è registrato un incremento degli accertamenti dello 0,40 per cento e un incremento di quasi il 10 per cento degli incassi. Nel 2023, infatti, l’ente aveva incassato il 62,14 per cento delle entrate accertate nel corso dell’anno, mentre nel 2024 è stato incassato il 72,02 per cento delle entrate accertate in corso d’anno. Per quanto riguarda l’analisi delle spese, gli impegni complessivamente registrati al 31 dicembre 2024 sono stati pari a 126.453.066,11 euro, e sono stati effettuati pagamenti per 106.743.310,68 euro complessivi. Per quanto riguarda le spese in conto capitale, rispetto al 2023 si è registrato un incremento di impegni e di pagamenti pari al 6,63 per cento; questa maggiore capacità di pagamento rispetto al 2023 attesta che ci sono stati avanzamenti nei lavori programmati e realizzati.

“La gestione 2024 – ha commentato Riccardo Pagni – si chiude con tutti gli equilibri positivi: equilibrio complessivo di parte corrente, equilibrio complessivo in conto capitale ed equilibrio complessivo comprensivo di tutte le operazioni finanziarie non incluse nei precedenti equilibri”.

“Il rendiconto – ha evidenziato Pagni – deve essere esaminato anche da un punto di vista economico-patrimoniale. Grazie al Piano dei conti integrato (Piano dei conti finanziari, Piano dei conti economici e Piano dei conti patrimoniali) e al ‘Principio contabile 4/3’ si giunge alla determinazione dei costi e ricavi annui e delle variazioni annue dell’attivo, del passivo e del netto patrimoniale. I principi economico-patrimoniali applicati costituiscono quelle regole contabili che si innestano nel Piano dei conti integrato (trasversalmente alle sue tre ripartizioni) come relazioni logiche determinative dei dati di costo e di ricavo e di attivo e di passivo patrimoniale. In particolare, lo stato patrimoniale rappresenta i risultati della gestione patrimoniale e la consistenza del patrimonio al termine dell’esercizio, mentre il conto economico evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione di competenza economica dell’esercizio considerato, rilevati dalla contabilità economico-patrimoniale, e rileva il risultato economico dell’esercizio”.

“Il rendiconto della gestione 2024 si chiude, quindi, con risultati positivi anche per quanto riguarda la contabilità economico patrimoniale: il risultato economico, quello che possiamo definire ‘utile’, è di 2.056.335,33 euro; il totale attivo è di 616.542.494,43 euro e il totale passivo è di 616.542.494,43 euro; il patrimonio netto è di 446.540.77,68 euro” ha concluso l’assessore Riccardo Pagni.

Biblioteca comunale degli Intronati: approvato il rendiconto di gestione

Il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2024 dell’istituzione Biblioteca comunale degli Intronati. Il documento, per cui il collegio dei revisori ha espresso parere favorevole, è stato illustrato dall’assessore al bilancio Riccardo Pagni e ha ricevuto diciassette voti favorevoli e otto contrari da parte dei venticinque consiglieri comunali presenti.

La gestione contabile dell’Istituzione relativa all’esercizio 2024 evidenzia queste risultanze: il fondo cassa al 31 dicembre 2024 è di 598.947,76 euro; i residui attivi sono 4.234,21 euro, mentre i residui passivi sono 322.774,12 euro; il Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale è di 138.689,24 euro; il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 è di 141.718,61 euro, il totale della parte vincolata è di 50.300,00 euro; l’avanzo libero è di 91.418,61 euro.

“L’attività della Biblioteca è rilevante – ha sottolineato l’assessore Pagni -, come dimostra il risultato dell’avanzo libero. Tra le attività di maggior rilievo svolte nel 2024 dalla Biblioteca comunale degli Intronati, come precisato anche della relazione della direttrice, sono da evidenziare: l’area di pubblica lettura, che garantisce tutti i servizi all’utenza, prestiti/restituzioni e consultazione, ma anche reference di base, document delivery, prestito interbibliotecario e supporto alle biblioteche della rete Redos per la rendicontazioni sul portale della Regione Toscana “Simonlib”; la realizzazione della tradizionale campagna di primavera “Il Maggio dei libri”; il rinnovo della convenzione tra la Biblioteca e l’Istituto penitenziario senese di Santo Spirito, al fine di facilitare l’accesso dei detenuti alle risorse della biblioteca interna all’istituto e delle biblioteche del territorio, nel rispetto delle esigenze organizzative e di sicurezza della struttura penitenziaria. Tra le spese di investimento sono da evidenziare le acquisizioni bibliografiche di monografie e periodici e di materiale librario, necessario per l’ampliamento e l’aggiornamento sia del patrimonio della sezione di pubblica lettura, sia di quello a supporto della sezione di conservazione”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula