SIENA. In occasione dello spettacolo con il vincitore del 57° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”, Simon Zhu, e Stefania Redaelli, pianoforte, in scena al Teatro dei Rozzi venerdì 16 febbraio alle ore 21: durante la pausa, abbiamo preso parola come Comitato Palestina Siena per chiedere un cessate il fuoco e denunciare il genocidio in atto da 133 giorni a Gaza per mano del regime sionista con la complicità dello stato italiano.
A tal fine il nostro obbiettivo principale è chiedere alla cittadinanza di attivarsi e uscire dal torpore della propaganda mediatica che va avanti dal 7 ottobre 2023.
Crediamo sia necessario non solo portare all’attenzione di tutti l’efferatezza della violenza di Israele, la cui “occupazione” cominciata oltre 75 anni fa mira all’eliminazione del popolo palestinese, nascondendosi dietro false verità; ma vogliamo anche smascherare la complicità diretta dello stato italiano al progetto coloniale sionista.
Per questo è importante una risposta chiara e decisa di solidarietà e attivismo da parte della cittadinanza di Siena e provincia, bisogna occupare tutti gli spazi possibili per non smettere di parlarne, per aiutare e supportare la resistenza e il popolo palestinese.
Pretendiamo una presa di posizione da parte di governo e istituzioni: non accettiamo che commettano un genocidio in nostro nome, in nome dei cittadini italiani.
Non possiamo più dire che la questione palestinese è complessa e un domani che non ne sapevamo nulla. Per questo, non potendo cambiare direttamente la situazione in Palestina, cerchiamo di cambiarla nel nostro territorio. È il primo passo concreto e umano da fare!
Comitato Palestina Siena