SIENA. Visto il guasto riscontrato da Acquedotto del Fiora spa in zona San Marco a Siena e i disagi da esso derivati per la cittadinanza, il Comune di Siena ha attivato la propria macchina e, in particolare, la Protezione Civile per cercare di ovviare a tale criticità. L’amministrazione comunale è presente con alcuni addetti e rimane a disposizione per eventuali necessità, secondo le proprie competenze.
In particolare, il Comune di Siena ha richiesto ad Adf l’invio di un’autobotte, visto il protrarsi della mancanza di acqua, e di superare le difficoltà logistiche nel più breve tempo possibile, in considerazione delle già numerose ore senza approvvigionamenti in zona. Acquedotto del Fiora spa ha accolto la richiesta e dalle ore 13 di oggi, venerdì 11 aprile, sarà disponibile un mezzo per l’approvvigionamento di acqua, con un’autobotte dotata di motrice di dimensioni ridotte, adatta alla particolare conformazione della zona, che stazionerà in via Ettore Bastianini. Nella zona gli addetti comunali della Protezione Civile saranno a disposizione degli anziani e della popolazione più fragile per il trasporto di acqua.
Nel frattempo, tramite un’ordinanza della Polizia Locale a firma del Comandante, Alessandro Rossi, sono state previste alcune modifiche alla viabilità. Dalle ore 11 di oggi, venerdì 11 aprile, fino alle ore 10 di sabato 26 aprile, per favorire l’uscita dei veicoli dalla Ztl San Marco a Siena, è invertita la direzione di marcia di via delle Sperandie. Via della Diana è chiusa al traffico per lavori urgenti di Adf all’intersezione con via Bastianini. Sempre in via Bastianini, per i residenti è disposto il doppio senso di circolazione con strada senza sfondo. Sul posto è apposta segnaletica mobile di obbligo di direzione da piano dei Mantellini verso via delle Sperandie e porta San Marco.