22 aprile, 8 e 31 maggio sono i giorni dedicati alle classi quinte
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2024/04/sarrocchi-orienta-22-aprile-L-pdf.jpg)
SIENA. L’Istituto Sarrocchi organizza tre giornate di orientamento scolastico destinate agli studenti delle classi quinte dell’Istituto tecnico e del Liceo delle scienze applicate. L’ iniziativa ha lo scopo di promuovere e far conoscere ai diplomandi la realtà degli ITS quali scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post-diploma, nonché le opportunità lavorative offerte da alcune fra le maggiori aziende del territorio toscano operanti in settori affini agli indirizzi di studio dell’Istituto (Informatica, Chimica, Automazione, Elettronica e Robotica, Energia, Meccanica).
Il primo incontro, che si terrà lunedì 22 aprile, vedrà la partecipazione degli ITS toscani del settore tecnologico; il secondo, mercoledì 8 maggio, degli ITS e di altri enti formativi toscani del Made in Italy; all’ultimo, venerdì 31 maggio, interverranno le aziende.
Gli ITS presenteranno le loro offerte formative, i servizi e le opportunità per il diritto allo studio, le prospettive professionali e di carriera che si sviluppano dai diplomi ITS. Le imprese parleranno delle loro prospettive aziendali, delle loro attività, delle opportunità di formazione e carriera, risponderanno alle domande degli studenti e alle curiosità e raccoglieranno le candidature dei diplomandi.
Ciascuna giornata di svolgerà secondo un programma articolato in due momenti: nella mattinata, in aula magna, dopo i saluti istituzionali si terranno le presentazioni degli ITS e delle aziende invitate, seguite da un question time in cui gli studenti potranno porre domande su argomenti specifici di loro interesse.
Successivamente saranno allestiti help desk per la distribuzione di materiali informativi e raccolta di curricula e autocandidature: gli studenti potranno accedervi al termine delle presentazioni, prendendo contatto direttamente con gli enti e le aziende di loro interesse.
“Le attività di orientamento sono un momento fondamentale che consente agli studenti di raccogliere informazioni utili ad una scelta consapevole del percorso di studi e lavorativo post-diploma – spiega la dirigente scolastica Cecilia Martinelli – è un’opportunità che il Sarrocchi offre ai suoi studenti con l’apporto fondamentale del territorio (ITS, aziende, enti culturali, centri di ricerca..) per diffondere le buone pratiche e realizzare un vero e proprio progetto di vita consapevole”.
L’iniziativa è stata patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena, dall’ Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, dall’ Indire e da Confindustria.