SIENA. Ottanta anni fa, esattamente il 27 gennaio del 1945, i soldati dell’Unione Sovietica entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, svelando al mondo intero l’orrore che si celava in quel luogo, dietro l’assurda e tragicamente beffarda insegna “Arbeit macht frei”.
Con il tempo, i testimoni diretti della Shoah vanno scomparendo e dunque tocca a noi, tutti noi, il compito di ricordare, conservando e coltivando il dovere della memoria.
Nel Giorno della Memoria, l’Università di Siena si impegna a ricordare con una riflessione sul significato oggi della commemorazione, affidata al professor Nicola Labanca, docente di Storia dell’Italia Repubblicana al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali.
Grazie,
Il rettore Roberto Di Pietra
È avvenuto, quindi può accadere di nuovo
di Nicola Labanca*
Il 27 gennaio 1945 truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz, liberando le internate e gli internati sopravvissuti a quel campo di sterminio voluto dalla Germania nazista. Mentre le forze armate anglostatunitensi avanzavano da Occidente e mentre le forze delle varie Resistenze antifasciste insorgevano o sarebbero insorte contro le occupazioni naziste di tanti Paesi europei, la Liberazione di Auschwitz (e, dopo di quello, degli altri campi) ha rivelato a chi non voleva vedere come operavano la repressione e lo sterminio razziale del nazismo e di quel fascismo internazionale, che con quello avevano collaborato. Il genocidio di milioni di uomini e donne, portati a morte solo perché ebrei, pur essendo cittadini e cittadine di Stati europei, rappresentò l’acme del razzismo istituzionale del nazismo tedesco. Assieme agli ebrei, anche omosessuali, rom e sinti, persone con disabilità fisica – e ovviamente oppositori politici antifascisti – perirono nel rogo dello sterminio razziale.
Nell’Ottantesimo di quella data, riflettere su quanto allora accadde assume una rilevanza particolare. È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: così scrisse Primo Levi, testimone di quello sterminio. Ovviamente accadere in forme nuove, con attori nuovi e scopi (in parte) nuovi, perché la storia non si ripete mai identica.
L’informazione su quanto era avvenuto, l’educazione – soprattutto delle nuove generazioni – attorno a quanto accadde e la conseguente sorveglianza hanno da allora una rilevanza centrale nella costruzione di una cittadinanza democratica consapevole. Lo hanno in particolare per istituzioni educative come le Università, perché dal cono d’ombra di quel passato pochi rimasero estranei.
E questo dovunque, anche in Italia, anche qui a Siena: è di soli pochi giorni fa l’apposizione di alcune ‘pietre d’inciampo’ proprio nella nostra città, in luoghi dove fra 1943 e 1944 risiedevano cittadini ebrei che, complice la Repubblica sociale italiana, furono deportati nei territori e nei campi occupati dalla Germania nazista, da cui non sarebbero più tornati.
D’altro canto, la deportazione degli ebrei italiani del 1943-1944 non fu altro che la messa in pratica dei censimenti degli ebrei avviati dal regime fascista a seguito dell’emanazione del decreto-legge 17 novembre 1938 n.1728, “sulla difesa della razza italiana”. (E la normativa antisemita del 1938 era stata preceduta nel 1937 dall’avvio di una, purtroppo oggi ancora troppo poco nota, normativa razzista anti-nativi nelle colonie africane).
Contro l’avvio di questa legislazione razzista non ci fu sufficiente reazione da parte della società italiana, già intossicata da quindici anni di regime fascista. (Come peraltro nelle università già c’era stata insufficiente reazione alla richiesta fatta dal regime ai docenti di giurare fedeltà al fascismo, pena la fine della loro carriera: su circa 1200 docenti universitari di ruolo solo 12 si erano rifiutati). E troppi universitari avevano addirittura aderito in quel 1938 al cosiddetto manifesto dei (cosiddetti) scienziati razzisti: studiosi cioè fiancheggiatori del regime e convinti della rilevanza scientifica di un concetto come quello di razza per cui noi ormai sappiamo non c’è base alcuna, né di senso comune né di scienza. Fatto sta che dal 1938 in avanti il censimento degli ebrei, la loro espulsione dai luoghi di lavoro, la deprivazione dei propri beni e – più avanti, nel clima della guerra mondiale – la loro deportazione verso i campi di sterminio videro le italiane e gli italiani assistere, forse anche indignarsi nel privato, ma non reagire.
Compito degli istituti di istruzione di una democrazia moderna, a partire dalle Università, è invece informare e formare, e con questo forse anche indicare se indignarsi. Oggi le italiane e gli italiani sanno molto di più di quanto sapevano un tempo attorno agli atti e alle responsabilità storiche del fascismo, del nazismo, dello sterminio razziale. Ma ancora non tutti sanno abbastanza, e non tutti reagiscono come si deve a chi di nuovo fa circolare concetti e contenuti razzisti. Certo, oggi in una forma diversa dal passato: perché la storia non si ripete mai uguale. E certo oggi prefigurando distinzioni e gerarchie razziali anche diverse dal passato: ma i meccanismi del pregiudizio, dell’esclusione e della discriminazione razziale sono spesso gli stessi.
Ciò avviene oggi mentre nubi minacciose tornano ad affacciarsi sul mondo e sulla stessa Europa. La guerra è tornata ad insanguinare il suolo del Vecchio continente. Ideologie nativiste, suprematiste ed escludenti (quando non esplicitamente razziste) sono di nuovo parte del dibattito politico. Nella stessa nostra Italia, le autorità predisposte registrano il diffondersi inquietante di atti antisemiti o comunque razzisti. Intere aree delle società europee, ancora alle prese con le conseguenze della grande crisi economica del 2008, sembrano non reagire a sufficienza di fronte a questi fenomeni.
Non siamo più di fronte ad un rischio del ritorno del razzismo: esso c’è già, e ha le sue basi strutturali nella disinformazione di fronte alle cause e agli effetti dei grandi rivolgimenti demografici, economici e politici del mondo contemporaneo. Sembra che non tutti sappiano che era avvenuto, e che quindi può accadere di nuovo.
Ovviamente oggi il mondo è diverso da quello degli anni Trenta e della seconda guerra mondiale. Nello specifico della informazione e della formazione antirazziste molto è stato fatto. Al culmine di una mobilitazione internazionale che produsse analoghe leggi memoriali, anche in Italia – con la legge 20 luglio 2000 n. 211 – è stato istituito un Giorno della Memoria per ricordare quello sterminio. La mobilitazione aveva avuto carattere universale, come dimostra la deliberazione da parte della stessa Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 per l’istituzione di un Giorno della memoria.
In questo 2025 cadono quindi sia l’80° della Liberazione di Auschwitz e poi degli altri campi di prigionia e di sterminio sia la vittoria storica dell’antifascismo internazionale sul nazifascismo nella seconda guerra mondiale, sia il 20° del Giorno dell’Onu sia il 25° della legge italiana istitutiva del Giorno della memoria. È davvero una congiuntura particolare di ricorrenze che anche l’Università di Siena, per parte sua, si impegna a ricordare e a far ricordare: perché, con Primo Levi, non accada di nuovo.
*Docente di Storia dell’Italia Repubblicana al Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena