Un palcoscenico per l'eccellenza, dove studenti provenienti da diversi istituti si sono sfidati, hanno imparato gli uni dagli altri e dimostrato le proprie abilità matematiche
SIENA. L’Istituto Comprensivo San Bernardino da Siena, individuato come Scuola Polo, lo scorso venerdì, 8 marzo, ha ospitato presso il plesso della Scuola Primaria Aurelio Saffi, le scuole I.C. JACOPO DELLA QUERCIA di Siena, I.C. G. MARCONI di San Giovanni Valdarno, I.C. RENATO FUCINI di Monteroni d’Arbia, I.C. ANGHIARI MONTERCHI di Anghiari, I.C. PIERO DELLA FRANCESCA di Arezzo, I.C. S. PERTINI di Portoferraio e I. O. S. FANFANI – CAMAITI di Pieve Santo Stefano.
L’ evento non solo ha voluto celebrare l’importanza della matematica come linguaggio universale, ma anche la capacità delle menti giovani di affrontare sfide complesse e intraprendere percorsi creativi nella risoluzione di problemi. Questo contesto ha rappresentato un palcoscenico per l’eccellenza, dove studenti provenienti da diversi istituti si sono sfidati, hanno imparato gli uni dagli altri e dimostrato le proprie abilità matematiche.
I docenti dell’Istituto Comprensivo hanno accolto di buon grado l’iniziativa in quanto eventi come la Finale di Area dei Giochi Matematici offrono agli studenti un’opportunità unica per sviluppare le proprie capacità cognitive e creative. Oltre a stimolare l’interesse per la matematica, incoraggiano lo sviluppo di competenze trasversali come il pensiero critico, la collaborazione e la perseveranza di fronte alle sfide.
Nel pomeriggio dello stesso giorno si è svolta presso l’aula Cardini del presidio Universitario in via Pier Andrea Mattioli la premiazione dei primi 3 classificati di ciascuna categoria, dalla classe terza della Scuola Primaria alla classe terza della Scuola Secondaria di 1° grado. La cerimonia di premiazione è stata impreziosita da esibizioni strumentali degli allievi dei percorsi musicali della Scuola Secondaria San Bernardino, che hanno aggiunto un tocco di magia ed emozione all’atmosfera festosa dell’evento. Si ringraziano tutte le scuole associate per la partecipazione e una profonda gratitudine va rivolta ai giovani talenti che hanno partecipato con entusiasmo e impegno alla competizione matematica.