Riconosciuta in via sperimentale una indennità per gli agenti di pattuglia sull'Autopalio

SIENA. Fsap esprime grande soddisfazione per l’accordo finalmente stipulato tra il Ministero degli Interni e l’ANAS per la corresponsione delle giuste indennità, seppur in via sperimentale limitatamente per l’anno 2023, agli operatori della Polizia Stradale, che pattugliano il raccordo autostradale AUTOPALIO ed altri tratti italiani.
Una battaglia che, come tante altre, ci vede impegnati da anni con la
determinante collaborazione di rappresentanti della politica e delle istituzioni che, come il sottosegretario La Pietra, prendono a cuore i problemi del comparto sicurezza.
“Un segnale importante per i nostri agenti anche se si tratta di un piccolo
riconoscimento – conclude Mauro Marruganti -, che denota comunque la vicinanza di certi politici verso chi opera in questo territorio”.
AS
“Esprimo soddisfazione per la convenzione firmata tra il Dipartimento di
pubblica sicurezza e l’Anas che garantirà, in via sperimentale e per tutto il
2023, un’indennità per il personale della Polizia Stradale impegnato nelle
attività di vigilanza sulle strade gestite dalla società concessionaria della rete
viaria. Ringrazio il segretario regionale per la Toscana del sindacato FSP
Polizia di Stato, Mauro Marruganti, che dal 2019 si è speso insieme a me per
raggiungere questo obiettivo e per tutelare gli agenti che, seppur in organico
limitato, hanno sempre garantito la sicurezza dei cittadini. Non è accettabile,
infatti, che chi indossa una divisa e lavora per difendere gli italiani sia
dimenticato dallo Stato. Ancora una volta, il Governo Meloni dà risposte
concrete per superare le criticità di ogni settore della nostra Nazione”. Lo
dichiara il sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Patrizio La Pietra.