La struttura accoglie le mamme dei bimbi ricoverati al Policlinico
SIENA. Nella Sala della Suvera dell’Accademia dei Rozzi ,a Siena, con il concerto “DOLCI NINNE NANNE PER UNA GRANDE SOLIDARIETA”, la Fondazione D. Nannini ONLUS ha festeggiato un compleanno importante: il primo anniversario dell’apertura della Casa Accoglienza per le mamme dei bimbi ricoverati in Terapia Intensiva neonatale ed in Pediatria Intensiva o in Chirurgia Pediatrica..
Protagonisti dell’evento il mezzosoprano Laura Polverelli e il maestro Marco Guerrini al piano, con la partecipazione straordinaria di due giovani e bravissimi artisti, Giulia Guerrini alla viola ed il 14enne Leonardo Voltan al violoncello. Conduttrice della serata Virginia Masoni che ha introdotto il Presidente della Fondazione Nannini, Giovanni Centini che ha presentato la Casa Accoglienza ed ha esposto le statistiche inerenti questo primo anno di vita della Fondazione .
Nella Casa, in poco meno di 300 giorni, sono state ospitate gratuitamente oltre 150 mamme. La loro provenienza è stata molto varia, il 70 % di esse sono Italiane proveniente dall’Area Vasta Siena-Arezzo-Grosseto e ben un 30% sono state le mamme straniere, la maggior parte extracomunitarie, profughe o turiste provenienti da paesi europei, che hanno partorito in largo anticipo e che sono rimaste ospiti della Casa anche per diversi mesi.
L’assessore alla Sanità del Comune di Siena, Anna Ferretti, nel suo intervento si è congratulata con la Fondazione per il suo operato socialmente utile non solo per la provincia di Siena ma anche per le province di Grosseto ed Arezzo ed ha ribadito che il Comune potrà offrire gratuitamente ospitalità alle future iniziative di solidarietà nelle sale del Comune come quella delle Lupe.
Dopo i primi interventi Laura Polverelli ha cantato delle magnifiche Ninne Nanne con accompagnamento di viola e violoncello. I brani musicali sono stati alternati dalla lettura da parte di Bianca Maria Pignatiello dei pensieri lasciati dalle mamme.Letture che, in modo diverso, rendono bene l’idea del loro personale percorso. Pensieri che esprimono ognuno gratitudine ed apprezzamento per l’operato della Fondazione. Pensieri ricchi di speranza e di grande forza interiore, di grande coraggio.
Questa è una realtà che può continuare ad offrire i suoi servizi alle mamme solo se aiutata dalla solidarietà di tutti e che è possibile fare delle donazioni o tramite il 5 x mille indicando sul CUD O SUL 730/740 IL CODICE FISCALE 92049570523 oppure facendo un bonifico sul conto corrente della Fondazione D.Nannini per la maternità ed infanzia ONLUS al seguente IBAN IT 47 W 01030 14201 000063325034 c/o Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia 1 Via Banchi di Sotto 43/49 – Siena.