La candidata di Mcs sostiene gli investimenti per il miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi

SIENA. Silvia Focardi, candidata alle comunali del 14 e 15 maggio, interviene sulle strutture sportive comunali.
Nella nostra città esistono grandi e piccoli impianti sportivi pubblici. La capillarità di associazioni sportive sul territorio assicura lo sviluppo di connessioni anche dove il tessuto sociale è più sfilacciato, nei quartieri più fragili, in cui inclusione e cura possono fare la differenza. Molte di queste strutture sono però datate e necessitano di una consistente manutenzione anche a seguito di una normativa sempre più rigida e severa. La piscina Amendola, situata in Piazza d’Armi, è stata chiusa nel 2020 e non è stata più riaperta, causando un enorme disagio che, tra l’altro, ha determinato una significativa diminuzione dello spazio riabilitativo per tutti i disabili, in particolare per coloro che presentano problemi motori.
In questo contesto, la proposta del Movimento Civico Senese è quella di promuovere e sostenere investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi sportivi destinati alle attività motorio-sportive mediante l’utilizzo dei contributi che è possibile acquisire per queste finalità. È fondamentale realizzare il recupero funzionale, la ristrutturazione, la manutenzione straordinaria, l’adeguamento sismico, l’efficientamento energetico, la messa a norma e la messa in sicurezza. Uguale importanza rivestono gli interventi di realizzazione di nuovi spazi attrezzati ed aree verdi collegati agli impianti sportivi, in modo da favorire abbinamenti tra pratica motoria e sportiva e la valorizzazione di risorse naturali e ambientali. In modo conforme all’obiettivo 3 dell’Agenda 2030. Il nostro obiettivo sarà quello di rendere i vantaggi determinati dallo sport e dall’attività fisica accessibili a tutti, anche in momenti di crisi. La nuova amministrazione dovrà tenere conto di tutte le possibilità economiche per rendere gli impianti sportivi nella nostra città a norma in modo da dare a tutti le stesse possibilità di fare sport”.