![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1376554984254.jpg)
SIENA. Ieri mattina (17 novembre), nella Chiesa di San Dalmazio (Cassia Nord) si sono svolti i funerali di Alessandro Piazzini, già capo ufficio Contabilità dell’ENEL di Siena. Era nato a Gaiole in Chianti il 3 febbraio 1935 ed era stato vicesindaco e assessore del capoluogo chiantigiano, l’unico amministrato dalla DC, nel decennio d’inizio 1960, al tempo del sindaco Angiolo Pallanti.
Dal Giugno 1970 – per tre mandati e sempre rieletto con vasto consenso nel Collegio del Chianti, ovvero i quello elettoralmente più importante per la DC – Alessandro ha fatto parte del Consiglio provinciale di Siena, dove ha sempre rappresentato con assidua competenza amministrativa e coerente passione politica i non pochi problemi socio-economici e ambientali del territorio.
Frequentato il terzo anno di Ingegneria all’Università di Bologna, aveva interrotto gli studi per una grave malattia del babbo, Giovacchino, anch’egli assessore e vicesindaco, dopo la Liberazione, del barone Bettino Ricasoli.
Con la moglie, Carla Bruni, a lungo insegnante elementare al Pietriccio-Stellino e all’Osservanza, si erano tolti – poi – la soddisfazione di vedere laureati ingegneri, proprio a Bologna, i due figli Giampaolo e Francesco.
Dopo la Santa Messa esequiale, celebrata dal parroco padre Simone dei Missionari di Maria, in una chiesa affollata fin sul sagrato di amici ed estimatori, la salma è stata tumulata nel cimitero comunale di Gaiole, vicino ai familiari defunti.
Alla vedova, ai figli, alla nuora e ai parenti, giungano sentimenti di cordoglio e solidarietà.
Pier Paolo Fiorenzani