Continuano i lavori per realizzare il percorso pedonale tra Palazzo dei Diavoli e le “Terrazze”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/07/Lanello-di-circolazione.jpg)
SIENA. Continuano i lavori per realizzare il percorso pedonale tra Palazzo dei Diavoli e le “Terrazze”. In queste settimane è stato infatti già realizzato il tratto che collega le Terrazze a via Fiorentina, migliorando l’accessibilità e sistemando la zona di attesa per gli autobus.
Da domani, 5 luglio, i lavori interesseranno esclusivamente via Fiorentina per l’ampliamento dell’attuale angusto marciapiede che verrà allargato in un camminamento pedonale protetto, dove pedoni, passeggini e carrozzine potranno scambiarsi agevolmente. Il tratto interessato va da Palazzo dei Diavoli fino all’ingresso degli stabilimenti farmaceutici (GSK), con l’obiettivo di incrementare la sicurezza stradale, moderare la velocità e abbattere le barriere architettoniche presenti. L’adeguamento strutturale che interesserà la zona faciliterà, quindi, il flusso pedonale dal quartiere Uncinello-Petriccio verso viale Cavour e viceversa.
A partire dalle ore 9 di domani e fino allo stesso orario di sabato 8 ottobre, salvo prima in caso di fine anticipata dei lavori, saranno in vigore particolari norme di circolazione veicolare. L’obiettivo è quello di creare un anello di circolazione senza code agli incroci, pur allungando le percorrenze.
Già dalle ore 9 di domani in via Fiorentina, nel tratto compreso tra viale A. Sclavo e la rotatoria di Palazzo Diavoli, sarà in vigore un senso unico di marcia verso il centro città. Per chi arriva da porta Camollia e vuole raggiungere Siena Nord è consigliata la svolta in via Caduti di Vicobello per poi proseguire in Viale Sclavo fino a via Fiorentina.
Sempre dalle ore 9 di venerdì 8 luglio, e fino al termine dei lavori, previsto per l’8 ottobre, il senso unico verrà istituito anche in via Caduti di Vicobello in direzione discendente, e nel tratto di viale Sclavo dal Palasport a via Fiorentina verrà imposto il senso unico in direzione ascendente. All’intersezione di viale Sclavo con via Fiorentina sarà consentita sia la svolta a destra sia quella a sinistra in direzione Palazzo dei Diavoli.
Viale Cavour rimarrà a doppio senso, per consentire gli spostamenti ‘locali’ in libertà, meno che nel piccolo tratto compreso fra via Magenta e via Caduti di Vicobello, dove sarà in vigore il senso unico in direzione centro città. Questa soluzione è stata adottata per selezionare i flussi veicolari prima che arrivino nella temporanea strozzatura di via Fiorentina, canalizzando le auto in una percorrenza ad anello, anche grazie alla disattivazione degli impianti semaforici interessati.