Operazione a Ventimiglia relativa alla vendita sottocosto di un immobile
SIENA. Una vasta operazione della Guardia di Finanza di Imperia si è conclusa con 5 arresti e 9 indagati. L’indagine ha riguardato la vendita sotto costo di un immobile ex “Enaip” appartenente alla società patrimoniale Civitas del Comune di Ventimiglia. Tra gli arrestati c’è un commercialista senese, Massimo Fruschelli,, liquidatore della Civitas. Gli altri arrestati e gli indagati sono piccoli imprenditori che vivono in Toscana, Emilia Romagna, Lazio e Campania e sono accusati di aver creato società fittizie.
Le ipotesi di reato contestate vanno dalla turbata libertà di scelta del contraente (ex turbativa d’asta), al falso e peculato. Secondo l’accusa, l’immobile Civitas sarebbe stato venduto a un privato (non indagato) al prezzo di 550mila euro, anziché 1 milione e 80mila euro, e il ricavato sarebbe stato spartito tra gli indagati, anziché essere consegnato al Comune, grazie a una serie di falsi rimborsi, false fatturazioni e altri stratagemmi finanziari.
Secondo le indagini, la vendita sotto costo potrebbe essere stata fatta sulla base di una falsa perizia effettuata dopo l’alienazione. I cinque arrestati, in particolare, sono accusati di aver creato una società fittizia, con sede a Roma, a cui era stato affidato il compito di redigere una falsa perizia estimativa dell’immobile, sceso a 680mila euro, dopo due aste andate deserte. Perizia firmata da un geometra toscano che non aveva mai visionato l’immobile e in data successiva alla vendita dello stabile.
Questo stratagemma ha consentito al liquidatore di giustificare formalmente sia la vendita ad un prezzo nettamente inferiore a quello reale sia l’effettuazione di una serie di pagamenti a favore di persone fisiche e giuridiche per quasi 321mila euro. A tale scopo il liquidatore avrebbe prodotto anche falsi verbali di assemblea dei soci con i quali venivano approvate altre uscite dalle casse pubbliche, autorizzando pagamenti a proprio favore o a favore del proprio studio per attività mai svolte.