![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/08/anello.jpg)
SIENA. Da Fiab Siena ADB riceviamo e pubblichiamo.
“Da giorni sono in corso i lavori di rifacimento del manto stradale lungo l’anello San Prospero – San Domenico – La Lizza. Un anello che un anno fa, unitamente ad altri percorsi urbani, individuammo per proporre tracciati in sicurezza per chi si sposta in bicicletta. La proposta, che FIAB Siena, WWF, Pedale Senese e SienaIntelligente elaborarono e consegnarono al Comune, da cui ad oggi non ci arrivata risposta alcuna, prevede l’utilizzo delle “corsie ciclabili”, come definite dall’art.229 c.3 lettera “a” punto 2 DL 34/2020 “Decreto Rilancio”, con costi minimi in quanto è sufficiente una rivisitazione della segnaletica orizzontale.
In estrema sintesi: laddove (vedi via La Lizza direzione via F. Tozzi) è ad oggi previsto il transito solo a bici, moto, bus e taxi (con divieto alle auto private) si indica una leggera riduzione della larghezza della corsia come da disposizione legislativa per permettere, nel senso opposto, il tracciamento di una “corsia ciclabile” (da non confondere con pista ciclabile).
Si tratta, insomma, di un intervento che mira a disegnare la mobilità delle biciclette in un’ottica di condivisione della strada.
Per concludere, visti i lavori attualmente in corso con il necessario rifacimento completo della segnaletica orizzontale, c’è la possibilità di realizzare l’anello ciclabile a costi assolutamente ridotti ed iniziare così un percorso verso lo sviluppo di una mobilità ciclistica in sicurezza che oggi le è negato. Di questo la città ha assolutamente bisogno, anche per non perdere il treno che le recenti disposizioni legislative offrono e che molte amministrazioni locali hanno tradotto in realizzazioni concrete”.