Un monitoraggio costante per tutelare la salute dei cittadini

SIENA. Un’amministrazione aperta al dialogo è un’amministrazione che risolve i problemi dei cittadini. E’ quanto ritiene Anna Ferretti, candidata sindaca per il Centrosinistra, che se verrà eletta, promette di avviare una fase di ascolto su temi urgenti. Come il nuovo impianto del Tempio crematorio, recentemente inaugurato, che per dislocazione geografica si trova nel centro storico a ridosso di abitazioni, scuole e università. Da anni il comitato spontaneo Aria pulita per Siena chiede che si vigili sulle emissioni ma l’amministrazione uscente non ha mai voluto agire.
“Capisco la preoccupazione degli abitanti – dice Ferretti -, pur nella necessità di avere un forno crematorio per garantire il diritto civile alla cremazione, è obbligatorio tutelare la salute di chi risiede nella zona. Dal 2021 il comitato spontaneo chiede di monitorare con attenzione i livelli di emissione”.