
SIENA. Da Nicoletta Fabio, candidata sindaco del centrodestra, riceviamo e pubblichiamo.
“Ieri pomeriggio ad un incontro con simpatizzanti ed elettori ho avuto modo di illustrare alcuni obiettivi della nostra coalizione sul tema delle mense scolastiche e della scuola in generale sul quale era intervenuta già in più occasioni. L’Amministrazione Comunale porrà particolare attenzione al servizio di mensa scolastica per tutti i plessi senesi. Alle lamentele dei genitori, riguardo alla qualità dei cibi e dei pasti che vengono serviti attualmente, va data una risposta concreta e soddisfacente per le famiglie.
Sarà necessario intervenire su più fronti per ottenere un miglioramento: cercare un maggiore approvvigionamento di materia prima sul territorio, ammodernare i luoghi di preparazione del cibo. Rivedrò i termini dell’affidamento del servizio mensa in modo che sia in grado di garantire una maggiore qualità e l’inserimento consistente di prodotti a “km zero”. Ritengo che sul nostro territorio vi possano essere diversi produttori in grado di soddisfare questa richiesta.
In tal senso ho anche avuto uno scambio di idee – fra gli altri – con Eros Trabalzini, presidente del Consorzio Agrario di Siena, che ha reso la propria disponibilità a fornire, ad esempio, la pasta dei coltivatori toscani e passata di pomodoro della Valdichiana, oltre a valutare altri prodotti a Km0. Ogni novità che andremo ad introdurre sarà partecipata con le famiglie, perché riteniamo che la fase di ascolto e partecipazione sia importante quanto la fase della decisione. Il cibo è anch’esso cultura, l’ho ribadito anche questa settimana in una trasmissione televisiva e porrò dunque tutta l’attenzione necessaria per garantire standard di qualità elevati anche se dovesse determinarsi un aumento di costi a carico del bilancio comunale.
Sulla qualità e varietà del cibo per i nostri bambini e i nostri ragazzi non si può far cassa.