Se ne parla al convegno organizzato da Area Civica per il 27 marzo

SIENA. Il sistema elettorale con il quale, entro pochi mesi, andremo a votare per l’elezione del prossimo Presidente della Regione e del Consiglio Regionale, garantisce tutti i cittadini toscani in modo equanime? È l’interrogativo di fondo che ha indotto Area Civica, l’associazione politico-culturale presieduta da Fabio Pacciani, consigliere comunale e già candidato sindaco di una coalizione civica, a organizzare un momento di approfondimento. Perché prima di tutto bisogna conoscere le regole del gioco, per poi analizzarne le caratteristiche e le eventuali necessità di aggiornamento.
Così, per raggiungere un livello di nuova consapevolezza in materia, Area Civica organizza per il prossimo 27 marzo (ore 17,30 Palazzo Patrizi), un convegno dal titolo “Elezioni regionali: norme, sfide e consigli per l’uso”. Partecipano Alessandro Chiaromonte, docente dell’Università di Firenze, terrà la sua relazione sul tema: “Le regole del gioco”, Luca Verzichelli, docente dell’Università di Siena, interverrà sul tema: “Territori tutti rappresentati ma con pesi diversi”. Infine, Stefano Fabbri, giornalista, farà una carrellata sulla situazione verso il voto: personaggi e interpreti.
Commenta Fabio Pacciani, presidente di Area Civica: “Il nostro intento non è quello di organizzare un appuntamento di taglio elettoralistico, ma come già abbiamo fatto con il convegno sui rifiuti, di offrire oggettivi punti di riflessione, per consentire ai cittadini e alle forze politiche del territorio, di acquisire conoscenze su temi di forte impatto sugli equilibri regionali. Abbiamo la sensazione che il ritardo del sud della Toscana su temi come le infrastrutture di trasporto o la sanità, dipenda anche dalla squilibrata rappresentanza territoriale negli organismi elettivi. Per questo vogliamo parlarne, per capire ed essere un punto di riferimento per la riflessione comune di tutte le forze politiche della nostra realtà. Il nostro convegno intende essere un primo momento di approfondimento, aperto a tutti”.