Il brano cantato e interpretato da Elena Bellucci è stato registrato

“Preghiera allo Spirito Santo” è una canzone ispirata alla bellissima invocazione omonima di Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa e Compatrona d’Italia e d’Europa. Si tratta di una delle più toccanti preghiere alla terza Persona della Trinità, in cui Santa Caterina supplica lo Spirito Santo di purificare il cuore, rischiarare la mente e infondere sapienza divina. Un testo di profonda bellezza teologica e spirituale, che continua a parlare al cuore dei credenti ancora oggi.
Il brano, cantato e interpretato da Elena Bellucci, è stato musicato e prodotto da Mario Costanzi, che ha rispettato quasi integralmente il testo originale della santa, esaltandone la forza mistica attraverso un arrangiamento sobrio ed elegante.
Tra i protagonisti di questo progetto spicca la partecipazione del cardinale Augusto Paolo Lojudice, che ha contribuito personalmente suonando il pianoforte in studio di registrazione.
Inoltre, si sono esibiti Enrico Ferraresi al basso, Massimo Meioli, chitarra acustica. Mario Costanzi: tastiere e percussioni, Elena Bellucci: voce solista, Irene Quarta: violino, Massimiliano Tamburini: oboe.
Presente in sala di registrazione il coro, diretto dal Maestro Alberto Piva, e composto da Rosaria Straniero, Nicoletta Stefanuto, Maria Giovanna Deronda, Angelo Donzello, Aldo Lettieri.
Il brano è prodotto e pubblicato da La Gloria, edizione musicale e casa discografica di musica cristiana, fondata nel 2023, la cui missione è diffondere il Vangelo tramite la musica, supportando gli autori, gli artisti, le famiglie e le comunità religiose che si dedicano a questo ministero.
“Questa meravigliosa canzone viene pubblicata – spiega il cardinale Lojudice – in un momento particolare per tutta la Chiesa dopo la scomparsa di Papa Francesco. Oggi più che mai abbiamo bisogno dell’effusione dello Spirito Santo per poter raccogliere la sua grande eredità e per potere guardare al futuro con speranza”.