Il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” festeggia coinvolgendo la cittadinanza
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/Liceo-Artistico_Esterno_ok.jpg)
di Erica Nencini
SIENA. La più antica istituzione scolastica senese, il Liceo Artistico Statale “Duccio di Buoninsegna”, compie 200 anni e annuncia grandi festeggiamenti.
Da sempre il legame tra la città di Siena e il Liceo Artistico è stato forte, consolidandosi negli anni grazie a numerose iniziative e collaborazioni di cui velocemente si è persa memoria. Eppure dobbiamo proprio ad alcuni studenti dell’ex Istituto d’Arte i restauri della Sale del Risorgimento di Palazzo Pubblico, di Rocca Salimbeni, del Palazzo del Capitano e ancora la riproduzione di Fonte Gaia e addirittura i colonnini di Piazza del Campo. Uscendo poi dalle mura cittadine troviamo il Castello di Brolio e il Castello di Celsa, realizzati secondo lo stile neogotico da allievi della scuola senese.
Lunghissima è la lista di allievi eccellenti che una volta terminati i cinque anni di scuola superiore hanno scritto pagine importanti nel mondo artistico e culturale non solo senese. A ricordarli sarà un video nato da un’idea di Giovanni Pala, responsabile del Liceo Artistico, intitolato “1816-2016, duecento anni nel segno della bellezza”. Verrò proiettato domani, 16 settembre, presso la Sala Storica della Biblioteca degli Intronati, a conclusione del primo incontro celebrativo per i 200 anni dell’istituzione. Non si concluderanno in un giorno, però, i festeggiamenti ma si prolungheranno per l’intero anno. Tanti gli appuntamenti aperti alla cittadinanza che potrà visitare l’istituto e accedere alla gipsoteca, verrà inoltre aperto l’archivio e mostrate le opere e gli artisti che hanno contribuito a ravvivare l’identità artistica senese.
Verrà organizzata anche una mostra al Santa Maria della Scala il cui scopo è quello di far ripercorrere al fruitore l’evoluzione che ha avuto l’istituto tramite documenti, sculture e dipinti. A Monteroni d’Arbia invece, durante il mese Maggio, si terrà una mostra dal titolo “Oltre” i cui protagonisti saranno gli studenti del Liceo e i loro professori. Sarà un momento per riflettere sul concetto di arte e anche per lasciarsi provocare, verranno infatti messi a confronto alcuni lavori svolti con una particolare attenzione alle regole insegnate in ambito scolastico con altri di natura più creativa e “libera”. Il Liceo Artistico sarà inoltre una delle nove location che ospiterà mostre di grandi fotografi di fama internazionale nell’ambito della seconda edizione di Siena Art Photo Travel Festival.
Questo è anche un momento per pensare al futuro e consolidare il legame storico tra la città e l’Istituto, rapporto che come insegna il passato è in continua evoluzione. “ Ci aspettano mesi importanti, in cui lo sguardo dovrà essere rivolto soprattutto al futuro – ha dichiarato Giovanni Pala, responsabile del Liceo “Duccio di Buoninsegna”- Il nostro desiderio, infatti, è quello di costruire una scuola che renda i nostri studenti consapevoli di tutto ciò che la nostra cultura e la nostra tradizione ci hanno trasmesso ma, al contempo, capace di rispondere alle istanze e alle richieste di una società che cambia”.