![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/01/DSC_0297-e1547457779569.jpg)
SIENA.
I militari della stazione Carabinieri di Chiusdino, a conclusione di attività d’indagine avviata a seguito della denuncia presentata da una sessantenne del luogo, coniugata, insegnante, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa: XY, nata a Napoli nel 1949, ivi residente, coniugata, pensionata, con precedenti analoghe denunce; WW, nata ad Acerra (Napoli) nel 1999, residente a Napoli, nubile, disoccupata, con precedenti analoghe denunce
Gli accertamenti consentivano di appurare che le indagate avevano istruito la pratica relativa al falso contratto di assicurazione rca auto stipulato online dalla vittima con una nota compagnia di assicurazioni, della quale avevano millantato di essere agenti.
La chiusdinese aveva provveduto al pagamento della polizza mediante versamento di euro 412,00 su un carta postepay intestata a WW che, dopo aver prelevato tale somma di denaro dalla carta stessa, ne aveva poi denunciato falsamente lo smarrimento presso una stazione Carabinieri di Napoli per sottrarsi da ogni responsabilità.
Alla chiusdinese la polizza non era mai giunta e le successive richieste di invio compiute nei confronti della falsa agente, che nel frattempo era sparita (come il suo numero di telefono), e presso la sede centrale della compagnia le avevano fatto comprendere di essere stata truffata
Le indagini consentivano di appurare come il prelievo del denaro fosse materialmente stato compiuto dalla titolare della carta e come il numero di cellulare col quale il raggiro era stato compiuto fosse stato tenuto attivo solo per il tempo necessario alla consumazione della truffa.