La scelta, secondo il gruppo, ha migliorato la viabilità, decongestionando il traffico che intasava Pian d'Ovile
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/ovile.jpg)
SIENA. Siena “Pedoni a rischio”, “strada stretta”, protestano gli abitanti di via Beccafumi: che sia “stretta” è vero, ma perché allora non chiedete di togliere soprattutto il passaggio degli autobus, quelli sì pericolosi? Vogliamo ricordare che il cambio della viabilità a Porta Ovile, introdotto durante gli ultimi anni della Giunta Cenni, ha solamente intasato di traffico Pian d’Ovile. Non basterebbe far rispettare il divieto di sosta e di fermata nelle zone dove abitualmente, in barba alla cartellonistica stradale, vengono posteggiate molte auto in sosta che contribuiscono alla riduzione della carreggiata ed impediscono ai pedoni di transitare nelle parti dove il marciapiede non è rialzato? Se via Beccafumi è stretta, allora di via Maitani che si dovrebbe dire, che è ancora a doppio senso di marcia e che è estremamente più piccola rispetto a Beccafumi?
Il doppio senso in Beccafumi ha contribuito notevolmente a decongestionare il traffico in viale Mazzini.
Come si concilia la necessità di togliere le auto dal centro storico, che tanto sta a cuore all’Assessore Maggi, con l’ingolfamento di traffico al quale era e sarebbe nuovamente soggetta via di Pian d’Ovile con il ripristino del senso unico discendente (dall’INPS a Porta Ovile) per via Beccafumi?
Uniti per Siena