![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/12/11.jpg)
SIENA. Il rinvio della delibera – dichiara il segretario di FN Siena Alessandro Dolci – sulla concessione degli spazi pubblici, oltre che da una crisi di maggioranza, è stato certamente determinato dall’impegno con il quale ci siamo mossi nel denunciare quello che si presentava come un vero e proprio attentato alla libertà di pensiero. Ad ogni modo una cosa è certa: mentre il PD e le oche starnazzanti sguazzano nel livore e nell’odio, Forza Nuova propone.
Esattamente – prosegue Dolci – come abbiamo fatto sabato 16, quando dalla conferenza su MPS sono uscite delle idee e delle proposte a tutela dei risparmiatori. Di fatto mentre MPS attende ancora un presidente che non sia indagato, cosa difficile di questi tempi, Forza Nuova ha proposto:
– La riforma della Banca d’Italia in Istituto di diritto pubblico le cui quote, inalienabili, dovrebbero essere detenute solo dallo Stato Italiano per eliminare ogni tipo di conflitto d’interesse. Chi lavora in Banca d’Italia non dovrebbe né lavorare né fornire servizi di consulenza o altro tipo agli istituti sotto vigilanza diretta o indiretta, in virtù della separazione delle carriere per evitare clientelismi e conflitti d’interesse.
– La riforma della Consob: la Consob dovrebbe assicurare la tutela dei risparmiatori e la trasparenza sui mercati finanziari. I dirigenti Consob non dovrebbero né lavorare né fornire servizi di consulenza o altro tipo agli istituti o alle imprese sotto vigilanza diretta o indiretta.
-Il ripristino della separazione tra banche d’affari (d’investimento) e banche commerciali (credito e risparmio).
-La riforma delle fondazioni bancarie con la previsione di uscita dal falso mito dell’azionariato di maggioranza a tutti i costi nelle banche: ciò in funzione di rompere il circolo vizioso che ha legato banche, politica locale e centri di potere locali.
– Revisione degli Enti Nominanti, con la massima attenzione alla prevenzione di eventuali conflitti di interessi, palesi negli ultimi anni, poiché erogatori e beneficiari sono stati spesso coincidenti.
E questo – conclude Dolci – è solo l’inizio di una serie di proposte per Siena che certamente ci vedranno protagonisti nei prossimi mesi.
La Segreteria di Forza Nuova Siena.