Il Carroccio riporta: "Sono comparsi grossi roditori, che già, nei mesi passati, erano apparsi in altre zone, come ad esempio in Sant’Agata
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/topoinviamontanini.jpg)
SIENA. E’ necessario che l’Amministrazione comunale di Siena si attivi per fare uno sforzo a tutela dell’immagine della Città, in un periodo importante per quanto riguarda i flussi turistici ed a salvaguardia della qualità di vita dei cittadini senesi.
Il Centro storico e la periferia di Siena devono essere mantenuti nel modo più decoroso possibile, evitando i gravi problemi di degrado ambientale e sanitario che tutti i giorni vengono segnalati dalla popolazione, anche attraverso i social network, a partire dal gruppo Facebook “Siena Abbandonata”.
Non bastava la scarsa vivibilità di alcune importanti vie del centro, come Pantaneto, non bastavano gli atti vandalici nel vicolo della Palla a Corda o nei giardini in Salicotto; ora anche in via Montanini, lungo la via Francigena, tanto cara al Sindaco Valentini,
. Tutto ciò è assurdo.
Come se non bastasse, il taglio dell’erba, effettuato dall’Amministrazione comunale in modo anticipato in alcune zone, non pare sia stato effettuato con criteri logici. Infatti i cumuli di erba, già di per sé alta e spigata, sono stati lasciati a terra, tanto che, seccandosi, hanno riempito le arie verdi di grosse quantità di cosiddetti “forasacchi” bruttissimi da vedere, ma anche pericolosissimi per i cani, come avvenuto, ad esempio, nell’apposita area al Parco urbano di Pescaia, molto frequentata dai nostri concittadini e dai loro amici a quattro zampe.
E’ bene anche non lasciare, inoltre, come è successo in passato, contenitori della spazzatura straboccanti di rifiuti, che vengono disseminati giocoforza a terra nei giardini e nei parchi della città.
Per finire, una situazione che ci sta particolarmente a cuore è quella della vasca dei cigni alla Lizza; il nostro Movimento ha più volte manifestato, chiedendo la pulizia dell’acqua putrida e malsana, pericolosa non solo per gli animali che vi abitano (dai pesci, alle anatre, ai cigni), ma anche per chi vi sta intorno. Pulire, pulire, pulire e, se necessario, cambiare la pompa dell’acqua ed i relativi filtri: se il problema è quello, che l’Assessorato di Paolo Mazzini si attivi.
Il Sindaco Valentini lo ha anche detto nel suo intervento al convegno della CNA sulle tasse: a Siena abbiamo più rifiuti perché questa è una città turistica. Allora organizziamoci e cerchiamo di non far rifare alla nostra Siena la stessa brutta figura dell’estate scorsa.
Lega Nord Siena