La presidente di Enoteca Italiana ricalca le orme del nonno Pietro Duina

SIENA. La presidente di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno ha ricevuto la nomina di Accademico Corrispondente da parte dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. Il diploma è stato consegnato questo pomeriggio nel corso della cerimonia inaugurale del 76° anno accademico, che si è svolta ad Alba (Cuneo) presso la Sala convegni Ampelion, con la prolusione di Lamberto Frescobaldi, presidente dell’Unione Italiana Vini.
Un riconoscimento, proposto dal Consiglio ai sensi degli art. 4 e 9 del vigente Statuto, che conferma l’importante legame con la presidente D’Aquanno ed Enoteca Italiana Siena. Il nonno Pietro Duina fu enologo corrispondente e fondatore dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, che nacque a Siena nel 1949.
“Sono profondamente grata all’Accademia Italiana della Vite e del Vino, al presidente Rosario Di Lorenzo ed a tutti i componenti che hanno pensato a me e mi hanno insignito di questo prestigioso riconoscimento – ha affermato Elena D’Aquanno –. E’ una nomina che mi riempie di gioia ed onore. Un sigillo che mi lega ancor di più a mio nonno che fece di questo settore la sua vita, la sua professione e la sua passione, iniziando il suo percorso nel 1909 con la Distilleria Pietro Duina ad Ovada”.
Un rapporto tra Enoteca Italiana Siena e Accademia Italiana della Vite e del Vino che si conferma fondamentale anche per i progetti futuri. “Cercherò di fare del mio meglio per creare sinergia e collaborazione con l’Accademia, anche nei futuri passi di Enoteca Italiana Siena”