Unisi coordina i programmi di ricerca sul cibo e sull’acqua nell’area del Mediterraneo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1347354556130.jpg)
SIENA. Il programma PRIMA – Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area Mediterranea ha ricevuto dall’Unione Europea un finanziamento di 2 milioni di Euro. Prende così il via la parte iniziale del programma, che, sotto il coordinamento del ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, affidato dal ministro Stefania Giannini ad Angelo Riccaboni, rettore dell’Università di Siena, ha raccolto la collaborazione di 20 partner di 15 paesi dell’Europa, del Nord Africa e del Medio Oriente.
L’omogeneizzazione degli obiettivi dei programmi di ricerca sul cibo e sull’acqua nell’area del Mediterraneo e l’accrescimento della consapevolezza e del coinvolgimento pubblico su questi temi, sono tra gli scopi del programma PRIMA, che si occuperà anche di facilitare la costruzione di un’agenda internazionale condivisa di interventi di ricerca, innovazione e sicurezza delle produzioni alimentari e delle risorse idriche.
Dopo un’intensa fase di progettazione e di costruzione delle partnership, il progetto sta ora coinvolgendo attori pubblici e privati di tutti i Paesi partecipanti.
Per approfondimento su PRIMA: www.unisi.it/programma-prima