Il progetto è stato riattivato dalla giunta comunale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/11/autodifesa-femminile-2-2-e1542042779775.jpg)
SIENA. La giunta comunale ha deciso di riattivare un nuovo ciclo di corsi di autodifesa per donne, in collaborazione, come già accaduto lo scorso anno, con il Centro Universitario Studentesco e l’associazione italiana difesa personale. Dopo il successo della passata edizione il Comune ha deciso di continuare, anche per il 2019, questo percorso formativo, attivando in via sperimentale due corsi – uno di base e uno di secondo livello – in risposta alle richieste di proseguire nelle attività formative espresse dalle donne che hanno frequentato le lezioni lo scorso anno.
I corsi, gratuiti, ad esclusione della quota assicurativa di 10 euro al momento dell’iscrizione, saranno aperti a tutte le donne maggiorenni che studiano, lavorano o risiedono a Siena.
«Un’iniziativa che vuole fornire alle donne gli strumenti necessari a riconoscere, prevenire e affrontare eventi violenti di fronte ai quali si possono trovare nella quotidianità, così da permettere loro di vivere la propria realtà familiare e cittadina con serenità. Lo scopo del corso è quello di sensibilizzare e informare le donne sulle forme che la violenza nei loro confronti può assumere e renderle capaci di affrontarla. In realtà si vuole agire nell’ambito della prevenzione della violenza e dell’empowerment femminile», ha affermato Sara Pugliese, assessore alle Pari Opportunità.
L’iniziativa rientra in un programma più ampio di sensibilizzazione, formazione e comunicazione per il contrasto della violenza e discriminazione di genere, bullismo, cyberbullismo e sexting, progetto avviato dall’Amministrazione in seguito all’adesione al “Manifesto #indifesa: per un’Italia a misura delle bambine e delle ragazze” promosso da ONG Terre des Hommes.
![](https://ssl.gstatic.com/ui/v1/icons/mail/images/cleardot.gif)