Il ricordo di Susanna Cenni
SIENA. Il Partito Democratico di Siena si stringe ai familiari di Delia Meiattini, che ci ha lasciato nel fine settimana scorso. Delia è stata una donna straordinaria che ha dato tanto alla politica, alla cooperazione democratica, alle donne. Resta il suo ricordo da non dimenticare. Delia Meiattini è nata a Buonconvento il 9 dicembre 1928. Ha conseguito la licenza elementare. Iscritta al Partito comunista italiano nel 1945, ha ricoperto molte cariche al suo interno: consigliere comunale a Buonconvento, responsabile della Commissione femminile della Federazione provinciale, membro del Comitato federale e del Comitato direttivo federale, dirigente provinciale dell’Unione donne in Italia, presidente dell’Associazione provinciale cooperative di consumo, membro del Consiglio generale della Lega nazionale cooperative, assessore del Comune di Siena dal 1960 al 1963, dell’Amministrazione provinciale di Siena e della Regione Toscana dove ha ricoperto ruoli di consigliere, subentrando nel 1978 a Ilario Rosati; Delia Meiattini ha svolto anche il ruolo di membro della commissione industria, commercio e artigianato per diventare poi componente della Giunta regionale fino al maggio 1983 con incarico di assessore al turismo, commercio e artigianato. Tra i suoi scritti ricordiamo: “Le barriere invisibili. Cronaca di una vita di donna dalla terra alla politica”, Siena 1997.
Il ricordo di Susanna Cenni
La scomparsa di Delia Meiattini è per me un dolore grande. Delia fa parte di una generazione di donne senesi che ha vissuto in prima persona le grandi mobilitazioni in Val d’Arbia per la terra, delle donne per la Pace, e per la costruzione nel nostro territorio di servizi alle donne e per l’infanzia. Ho conosciuto Delia quando ho iniziato il mio impegno politico nel territorio, molti anni fa. Una donna appassionata, forte, legatissima alla nostra terra, ai diritti delle donne (non a caso intitolò la sua testimonianza “le barriere invisibili”), al welfare, alla nostra economia.
Una dirigente politica a tutto tondo, nata dal basso e diventata una amministratrice stimata e competente nella sua esperienza di Consigliere comunale nel suo paese, Buonconvento, di assessore comunale a Siena, poi in Provincia e in Regione.
In Regione ebbe le deleghe al Turismo ed al Commercio, le stesse che ho avuto nel 2000 al mio ingresso nella Giunta regionale, coincidenza che è stata occasione di affettuosa chiacchierata anche alcuni anni fa, a un incontro con alcuni lavoratori della Regione che conservavano di lei un bel ricordo.
A Delia va il mio ricordo affettuoso e sincero.