Multata una ditta per impiego di personale in nero e insufficiente sicurezza

SIENA. Ieri (14 settembre) militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Siena, dando seguito al programma di vigilanza sui luoghi di lavoro nell’ambito dei lavori a committenza pubblica, con particolare attenzione all’edilizia scolastica, nel sud della provincia senese hanno proceduto ad ispezione un cantiere edile per il necessario adeguamento sismico di un edificio scolastico.
Gli esiti dell’accertamento hanno fatto rilevare l’impiego di personale “in nero”, determinando la sospensione dell’attività imprenditoriale della ditta esecutrice dei lavori, rilevate anche gravi violazioni in materia di sicurezza per pericoli di caduta dall’alto, determinati da negligenze nel montaggio del ponteggio in uso. Sono al vaglio responsabilità in vigilando dei diversi soggetti interessati. Verranno comminate sanzioni amministrative per € 5000 ed ammende per violazioni penali pari ad € 11.000 circa.
L’attività si inquadra in un programma di controlli volti a contrastare la triste piaga del gran numero di infortuni sul lavoro che riguarda il nostro paese e quella del lavoro nero che, nonostante la stringente legislazione in materia, continua a permanere soprattutto in alcune aree d’Italia.