Sconcerto, dolore e rabbia negli interventi al Sarrocchi
di Augusto Mattioli
SIENA. I giovani meno paludati e più chiari dei consiglieri. E’ l’impressione che abbiamo avuto questa mattina nell’aula magna del Sarrocchi dove si è svolto, sui fatti di pParigi, un consiglio comunale straordinario, presenti studenti delle scuole senesi. Una bella iniziativa che ha testimoniato lo sconcerto, ma anche il dolore e la rabbia (emersa nell’intervento di un ragazzo del Marconi) per quanto è accaduto. E l’incertezza e i timori per quello che potrebbe ancora accadere.
I consiglieri in gran parte non hanno saputo evitare nei loro intervento l’ufficialità, il modo di parlare che contraddistingue il loro lavoro, pur esprimendo concetti anche condivisibili in questo momento (al di là di qualcuno che ha parlato di democrazia da esportare). Ma i ragazzi e le ragazze che sono intervenuti nel dibattito hanno dimostrato di essere informati, di avere capito i meccanismi che stanno oltre quello che emerge . Di ragionare sulla base di una riflessione non superficiale. Davvero una mattinata utile nella quale soprattutto loro hanno evitato la retorica. Un comportamento che ha soddisfatto molto gli insegnanti presenti. Segno che il loro lavoro di formazione serve a qualcosa.