Alberto Rossi lascia l’incarico dopo aver portato CNA Pensionati a oltre 5400 associati

SIENA. Cambio al vertice per la CNA Pensionati di Siena. Nel corso dell’assemblea territoriale 2025, tenutasi alla presenza di numerosi iscritti e rappresentanti istituzionali, è stato eletto Sergio Valdambrini come nuovo Presidente dell’associazione dei pensionati. Succede ad Alberto Rossi, che ha guidato l’organizzazione negli ultimi anni.
Il passaggio di consegne si è svolto in un clima di partecipazione e riconoscenza per il grande lavoro svolto da Rossi. Valdambrini, imprenditore associato di lungo corso, ha assunto il nuovo incarico con senso di responsabilità e con un programma ambizioso. “Desidero ringraziare ognuno di voi per la fiducia e l’occasione di crescita che mi avete concesso – ha esordito –. Un ringraziamento sentito e sincero va ad Alberto Rossi, sotto la cui guida sono stati raggiunti risultati eccezionali”.
Valdambrini, che negli ultimi anni ha già avuto modo di affiancare la Presidenza CNA Pensionati di Siena in qualità di rappresentante per la zona Valdichiana, ha ribadito la volontà di lavorare in continuità con la precedente direzione, rafforzando il legame con il territorio e con tutti gli iscritti. “Mi sento in dovere di sottolineare il grande senso di appartenenza dei nostri 5000 associati. Il loro attaccamento alla CNA ci ha permesso di raggiungere risultati più efficaci di quelli conseguiti da molte altre realtà territoriali”.
Tra i punti centrali del suo programma, la lotta all’isolamento sociale e il potenziamento dei servizi sanitari e assistenziali. “Particolare attenzione sarà riservata alle fasce più deboli – ha detto Valdambrini –. Vogliamo intensificare il dialogo con le istituzioni locali e con gli enti preposti alla sanità, per garantire una rete di supporto sempre più efficace”. Non mancheranno poi iniziative culturali e ricreative per valorizzare il ruolo attivo dei pensionati all’interno della comunità. “Crediamo fortemente che la condizione di pensionato non debba essere vissuta come una fase di inattività, ma come un’opportunità per continuare a contribuire al benessere collettivo”.
Nel suo discorso, il nuovo Presidente ha sottolineato anche l’importanza di una gestione collegiale. “Il Presidente distribuirà deleghe specifiche per valorizzare le competenze di ciascuno e rendere più efficace il coordinamento delle attività”, ha spiegato, indicando una linea chiara di apertura e condivisione.
Prima del passaggio ufficiale di consegne, è intervenuto anche il Presidente uscente Alberto Rossi, il cui mandato è stato segnato da sfide complesse ma anche da importanti traguardi. “Lasciamo un’associazione forte e in buona salute”, ha dichiarato Rossi. Durante la sua presidenza, CNA Pensionati Siena ha raggiunto quota 5470 tesserati, con circa 1000 nuovi iscritti. Un segno evidente di vitalità e di crescita costante.
Tra le iniziative promosse sotto la sua guida, Rossi ha ricordato con orgoglio la Festa Regionale del settembre 2023 e l’incontro a tema sanità e pensioni in collaborazione con le province di Arezzo e Grosseto. “Abbiamo stipulato numerose convenzioni, come i controlli gratuiti in collaborazione con la Lega Tumori LILT e la visita alla Cooperativa Vecchia Cantina di Montepulciano”, ha sottolineato, rimarcando la volontà di essere sempre presenti tra gli associati.
Il bilancio positivo di Rossi e le nuove prospettive tracciate da Valdambrini hanno dato all’assemblea un tono propositivo e pieno di energia. “Con rinnovata energia e spirito di collaborazione, ci impegniamo a rendere la CNA Pensionati di Siena sempre più vicina ai suoi iscritti”, ha concluso Valdambrini, promettendo ascolto, azione e impegno costante.
Con il passaggio di testimone, la CNA Pensionati Siena guarda al futuro con determinazione, consapevole della propria storia ma pronta a rinnovarsi, continuando a essere un punto di riferimento per migliaia di pensionati del territorio.