Gli studenti di Cravos Siena: "Il fatto è gravissimo"

SIENA. Da Fisascat e Filcams riceviamoe pubblichiamo.
“Troviamo molto gravi gli eventi accaduti in queste ore, ovvero il crollo di parte del soffitto della mensa universitaria di S. Agata. Come organizzazioni sindacali Filcams Cgil e Fisascat Cisl chiediamo l’immediata messa in sicurezza dei locali sia per il personale dipendente della ditta che fornisce il servizio che per gli studenti.
Quanto successo oggi poteva avere un tragico epilogo e pertanto richiediamo all’azienda in appalto e alla committente di predisporre la messa in sicurezza della struttura immediatamente.
Come richiesto nelle ultime ore le organizzazioni sindacali attendono un riscontro dalla ditta in appalto entro una settimana da oggi, per rassicurare i lavoratori e gli studenti che accedono giornalmente alla mensa Sant’Agata di Siena.
Qualora non fossero adottate le rilevazioni ed azioni necessarie a garanzia di tutti i lavoratori e degli utenti, Filcams Cgil e Fisascat Cisl si vedranno costrette a rivolgersi agli organi di vigilanza della Prefettura per la relativa denuncia”.
La protesta di Cravos Siena
“Oggi abbiamo assistito ad un evento per il quale potevano esserci gravi conseguenze, data la chiusura della mensa Bandini di cui già abbiamo parlato, vorrebbero proporci come unica alternativa Sant’Agata, che ancora una volta dimostra gravi problemi non solo di capienza, ma anche di manutenzione. Come Cravos Siena riteniamo che l’accaduto sia gravissimo, contando anche che la risposta dei lavoratori nel momento del crollo sia stata soltanto un “eh, succede”, senza poi neanche sgomberare lo stabile per mettere in sicurezza gli studenti”.