Secondo gli Amici della Bicicletta l'inserimento della variante Buonconvento-Asciano-Rapolano, non facente parte del tracciato originario, è diventata prioritaria ed esclude Siena, e non solo, dal percorso
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/05/estratto-mappa-ciclabili-PRIIM-RT.png)
SIENA. Apprendiamo dalla stampa un annuncio dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Stefano Baccelli, dell’approvazione da parte della Giunta Regionale del Progetto di fattibilità tecnico-Economica della Ciclovia dei Due Mari. Ciclovia già inserita da molti anni nel Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM), nel Master Plan della Mobilità Dolce della Provincia di Siena 2022 e catalogato BI 18 nella rete ciclabile nazionale Bicitalia.
Si tratta di un’infrastruttura ciclabile molto importante per il collegamento da Grosseto – Siena –Arezzo – Fano con un budget di spesa di oltre 76 Mio€ e oggetto di uno studio preliminare di Fiab del 2014.
Quello che non si comprende è come si è arrivati a prevedere nel primo stralcio funzionale il percorso delle “Crete senesi”, Buonconvento-Asciano- Rapolano T., non facente parte del tracciato originario della due mari, ma sicuramente una manina “politica” ha inserito nel progetto questa variante con un costo di circa 20 Mio€.
Questa variante, fuori da ogni logica pianificatoria esistente, è diventata di fatto prioritaria ed esclude Siena, e non solo, dal percorso della ciclovia della due mari.
Quello che ci pare strano è come l’inserimento di questo tratto nella ciclovia possa essere stato approvato nella conferenza dei Comuni della Provincia di Siena.
Fiab Siena Amici della Bicicletta APS
In allegato:
- mappa rete ciclabile regionale estratto PRIIM
- mappa rete ciclabile nazionale estratto Bicitalia