
SIENA. Susanna Cenni, deputata del Pd, ha visitato oggi la Casa circondariale di Santo Spirito di Siena, accompagnata dal direttore Sergio La Montagna. Negli anni la parlamentare senese si è occupata delle questioni riguardanti le strutture carcerarie del senese, per verificare, anche attraverso visite e incontri con il personale di polizia penitenziaria, le condizioni di vivibilità dei detenuti e quelle lavorative degli agenti. Questioni queste, che sono state al centro dell’incontro che la parlamentare toscana del Pd ha avuto oggi all’interno dell’Istituto di pena di Siena.
“Sono passati alcuni anni dalla mia ultima visita al carcere di Santo Spirito – ha commentato Cenni, dopo l’incontro con il direttore La Montagna – E oggi ho potuto vedere e constatare i buoni risultati ottenuti per migliorare le condizioni di vita dei detenuti, che sono impegnati nel loro percorso di recupero, in numerose attività quotidiane, sostenute dal direttore La Montagna e dall’amministrazione comunale di Siena e che coinvolgono soggetti appartenenti al mondo civico, culturale e associativo della città”.
“L’istituto – ha ricordato Cenni – ha fatto tanto sul fronte della riqualificazione della struttura, investendo in opere di miglioramento delle celle, sulla qualità dei servizi igienici e nella creazione di aree per le ore di passeggio dei detenuti. Di particolare importanza sono le collaborazioni con associazioni e soggetti esterni, non solo per il sostegno economico, ma per il fondamentale confronto e le sollecitazioni che ne derivano per la vita e lo sviluppo di attività sociali e culturali all’interno della Casa Circondariale. Resta – ha concluso Cenni – qualche criticità, comune al resto del mondo carcerario, legata ai numeri risicati del personale. Una problematica più volte denunciata e su cui continuerò sollecitare e a tenere alta l’attenzione del DAP”.