Le lavorazioni hanno permesso di liberare i tubi di scorrimento di monte e di valle che erano completamente ostruiti da erbe e arbusti

SIENA. Continuano, anche all’inizio del 2022, le manutenzioni ordinarie del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud inserite nel piano della bonifica. L’intervento ha riguardato il fosso di Riluogo che scorre dietro la stazione ferroviaria di Siena: è stata rimossa la vegetazione infestante in eccesso sulle sponde e nell’alveo.
Le lavorazioni hanno permesso di liberare i tubi di scorrimento di monte e di valle che erano completamente ostruiti da erbe e arbusti. Una manutenzione indispensabile, vista anche la presenza di strutture produttive a ridosso del fosso e della strada delle grondaie che corre in prossimità del corso d’acqua. 

Cb6 resta quindi attivo nella messa in sicurezza del territorio e nella tutela del rischio idraulico: come sempre i lavori sono stati eseguiti nel rispetto delle direttive regionali per la manutenzione dei corsi d’acqua e della tutela della vegetazione e dell’ecosistema toscano.