Contributo di idee e proposte per il programma di Anna Ferretti

SIENA. Le politiche giovanili sono state il tema del sesto tavolo della coalizione di Centrosinistra, svolto ieri al circolo Arci di via dei Pispini. Coordinato da Ernesto Campanini, rappresentante di iep! Indipendenti e Progressisti Siena, il gruppo ha proposto alla candidata sindaca Anna Ferretti le proprie idee per rivitalizzare la città. A cominciare dai luoghi di divertimento come le discoteche e i locali da ballo praticamente inesistenti a Siena “un’anomalia per una realtà sede di due università” come hanno sottolineato i partecipanti. La proposta avanzata è di individuare un’area nella periferia, come Isola d’Arbia o Renaccio, lontano dagli insediamenti abitativi, dove consentire ai privati di realizzare un locale da ballo/musica dal vivo, che risolverebbe anche il problema degli schiamazzi notturni nel centro storico creando un’alternativa per chi vuole fare tardi.
L’altro aspetto evidenziato ha riguardato le politiche abitative per i giovani e la possibilità che il Comune possa attivare dei voucher come contributo per l’affitto della casa a chi ha un reddito basso.
Richiesta a gran voce l’adesione alla rete Ready, nata per contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, a cui in passato Anna Ferretti, allora assessore del comune di Siena, aveva aderito ma che l’attuale amministrazione non ha rinnovato. Importante anche la promozione di politiche di inclusione che riguardino cittadini stranieri, studenti fuori sede, adolescenti con progetti che coinvolgano anche le scuole e l’università. Infine è stata presentata una app che potrebbe essere una guida completa di ciò che accade in città: attualmente sono numerosi i siti sia ufficiali delle istituzioni che dell’editoria locale che pubblicano notizie sulla città, ma non esiste un servizio unico e intuitivo dove poter trovare tutte le informazioni utili sia per il cittadino che per il visitatore.
“Condivido le idee portate al tavolo – ha commentato al termine Anna Ferretti – entreranno nel nostro programma. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla voglia di partecipare alla vita pubblica dei giovani, spesso descritti come lontani dalla politica e che invece possono essere una grande fucina di idee nuove”.
Ernesto Campanini, portavoce di iep! Indipendenti e Progressisti Siena, ha tirato le conclusioni del dibattito. “Crediamo che il confronto e il continuo dialogo, uno dei valori alla base del movimento iep!, siano fondamentali per costruire un’idea di città nuova, aperta e dinamica. Continueremo nel farlo con chiunque si voglia interfacciare con noi e con Anna Ferretti, con la quale abbiamo trovato un’intesa programmatica di spessore”.