Confermato il trasferimento del Comando provinciale da Viale Bracci a via della Stufa Secca

di Augusto Mattioli
SIENA. “Nell’Arma dei Carabinieri non c’è un problema di formazione dei nostri dipendenti. No assolutamente. La formazione dei nostri dipendenti è assolutamente adeguata. Al centro di tale formazione c’è la necessità di consolidarsi nella formazione etica prima ancora che in quella tecnico professionale”. Lo ha detto Tullio del Sette, comandante generale dei Carabinieri, che a Siena ha controllato questo pomeriggio lo stato del progetto di cambiamento della sede dell’attuale comando provinciale, in trasferimento nell’ex sede della Banca d’Italia.
“In una istituzione con 110 mila persone che lavorano sul terreno di giorno e di notte in ogni situazione – ha aggiunto – talvolta può succedere che qualcuno faccia delle cose che non dovrebbe. Quello di Firenze è uno dei questi casi, adesso vedremo. Ho già espresso qual è la posizione del comandante generale che è al vertice di una istituzione che applica le sue norme”.
Su quanto è accaduto a Carrara, dove alcuni Carabinieri sono stati accusati di vari reati, Del Sette, sollecitato dai giornalisti, ha puntualizzato: “Vedremo cosa dirà l’autorità giudiziaria. Bisogna sempre avere fiducia nella giustizia, fino in fondo”.