Appuntamento organizzato dal Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici in collaborazione con il Museo Botanico dell'Università di Siena il 13 e il 20 luglio 2017

SIENA. Dopo il successo dei Campus natalizi e pasquali il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici organizza il Campus estivo “Museo e Giardino. scopro e osservo da vicino” per ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni. Realizzato in collaborazione con il Museo Botanico dell’Università di Siena, questo campus si svolge in due turni di uguale programma nei giorni 13 e 20 luglio dalle ore 9.00 alle 14.00. Gli interessati potranno scegliere solo una delle due date proposte. Giochi e attività permetteranno ai ragazzi di conoscere in maniera divertente l’Orto Botanico di Siena e il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. Nel programma sono previsti anche merenda, attività manuali e un film a cartoni animati. Obbligatoria l’iscrizione per i 24 posti disponibili per ogni turno.
Il modulo di iscrizione va compilato e inviato all’indirizzo social@fisiocritici.it entro il 7 luglio per il primo turno ed entro il 14 luglio per il secondo. Locandina, regolamento e modulo sono reperibili alle pagine social del Museo e ai seguenti indirizzi: per il 13 luglio: http://www.fisiocritici.it/calendario-eventi/icalrepeat.detail/2017/07/13/2919/-/campus-estivo-museo-e-giardino-scopro-e-osservo-da-vicino; per il 20 luglio: http://www.fisiocritici.it/calendario-eventi/icalrepeat.detail/2017/07/20/2920/-/campus-estivo-museo-e-giardino-scopro-e-osservo-da-vicino
In allegato: foto del campus pasquale 2017 (foto di Mario Llorca)