Appello ai cittadini per un supporto all'azione dell'Associazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/11/commissione-banche-e1511464179213.jpg)
SIENA. Dall’Associazione Buongoverno Mps riceviamo e pubblichiamo.
“L’Associazione Buongoverno MPS ha inviato alla Commissione di inchiesta parlamentare sulle crisi bancarie una memoria, in cui, tralasciando questioni ed informazioni già oggetto di indagini o ormai soggette a prescrizione, si concentra su aspetti che ad oggi non sono all’attenzione della Magistratura inquirente.
In dettaglio, il documento si focalizza su alcuni argomenti che ritiene di assoluto rilievo nella ricerca della verità e delle responsabilità:
-
i reiterati aumenti di capitale effettuati da BMPS negli anni immediatamente successivi alla acquisizione di BAV, in riferimento anche ai comportamenti tenuti dall’organo di vigilanza al riguardo;
-
le dissonanze tra la relazione di CONSOB (Apponi) del 21.11.2017 e quella di Bankit (Barbagallo) del 22.11.2017;
-
numerose assunzioni di ex dipendenti di Banca d’Italia da parte di altre banche, in particolare di figure che ricoprivano incarichi ispettivi;
-
valutazioni in merito alla quantità dei NPL in rapporto alla media nazionale del sistema bancario.
La relazione fa inoltre riferimento a vari esposti, presentati nel corso degli anni dal Buongoverno, indirizzati alla Consob, alla Banca d’Italia, al Presidente del Collegio sindacale BMPS, alla Procura della Repubblica di Siena, alla Procura generale di Firenze e alla Procura della Repubblica di Milano, in cui si evidenziavano particolari preoccupazioni, che purtroppo si sono poi concretizzate, oltre a richieste di tutela ed attenzione su questioni cruciali che hanno condotto alla crisi della Banca senese.
Cogliamo l’occasione per chiedere a tutti i Cittadini, senesi e non, di supportarci nella prosecuzione del nostro impegno per l’accertamento di verità e responsabilità, indipendentemente dal possesso di azioni BMPS, considerando che il numero ci può rendere più incisivi e che la partecipazione attiva è un dovere civico, mentre la semplice protesta o rinuncia risulta spesso inutile e sterile.
Ben accetto anche chiunque voglia affiancarci firmando i prossimi esposti, inviando una mail al nostro indirizzo: associazbuongoverno@libero.it”.