Un appello al rinnovamento e alla rinascita dell'Europa con la partecipazione attiva di tutti i cittadini
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/emmott.jpg)
SIENA. Domani (18 maggio), giornata conclusiva del Millennials Lab all’Università di Siena, il giornalista Bill Emmott, ex direttore di The Economist, impegnato in campagne di informazione e sensibilizzazione sui temi della cittadinanza europea, terrà una conferenza aperta al pubblico.
Ai cittadini e ai giovani arrivati da tutto il mondo al Santa Chiara Lab, per partecipare ai sei giorni di laboratorio, Emmot presenterà l’esperienza della campagna internazionale “Wake Up Europe”. I temi sono quelli affrontati nel film “The Great European Disaster Movie” della regista Annalisa Piras, prodotto dallo stesso Bill Emmott: un appello al rinnovamento e alla rinascita dell’Europa, con la partecipazione attiva di tutti i cittadini.
“L’Unione Europea, così come è non funziona – commenta Bill Emmott sul sito della campagna Wake up Europe – . Crediamo nei valori che hanno ispirato il progetto europeo, che deve essere salvato da se stesso. Crediamo che questo compito sia troppo importante per essere lasciato solo alle élite, ai media, ai partiti politici: le persone comuni devono essere incoraggiate a discutere quale tipo di Europa vogliono vedere”.
Nella discussione, Emmot sarà accompagnato da Frediano Finucci, giornalista e caporedattore economia ed esteri del TG La7.
La conferenza si terrà dalle ore 11 alle 13 presso l’Auditorium del Santa Chiara Lab, in via Valdimmontone, 1.
Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, i giornalisti Emmott e Finucci parteciperanno alla fase di conclusione ed esposizione del documento finale elaborato dai giovani durante le sei giornate di laboratorio.