Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 2

Baratterie e gioco nella Siena medievale

SIENA. Sin da tempi remoti i senesi hanno avuto un gusto particolare per il gioco. A giudicare dai reperti archeologici giunti sino ai nostri tempi, già in epoca romana gli abitanti di Saena Julia (nome di fondazione latino della città), uno dei più importanti avamposti di Roma antica in territorio etrusco, dovevano intrattenersi con gli stessi passatempi in voga per le strade e le Tabernae Lusoriae dell’urbe. Retrobottega di locande ed osterie, ma anche case di privati dovevano infatti accogliere nugoli di appassionati di dadi, astragali, Navia aut capita (testa o croce), Ludus Latruncolorum (una sorta di dama d’antan che si giocava sulla tabula lusoria) e del duodecim scriptorum, un antesignano del moderno Backgammon, che, come suggerisce il latino, era giocato su dodici righe sempre con l’uso della tabula lusoria. 

Dopo Roma, Siena è del resto la più “romana” delle città italiane e sono ampiamente noti i profondi legami che uniscono la città del Palio alla caput mundi a partire dalla lupa, presente in alcuni blasoni cittadini d’epoca medievale. Questo mammifero archetipo della nutrice è un richiamo alla leggenda dei gemelli Senio e Ascanio, figli di Remo che, fuggendo dall’Urbe a seguito del più celebre fratricidio della storia, decisero di gettare le fondamenta di Siena portando dalla capitale del nascente impero l’animale che pascé i divini fanciulli romulei. 

Digressioni comparative a parte che potrebbero comprendere ad esempio anche l’intestazione medievale posta proprio sotto al piedistallo della lupa all’entrata di Porta San Lorenzo che cita SPQS (Senatus Popolusque Senensis), si può senza dubbio affermare che il gioco – e non solo quello da taberna – sia sempre stato amato e largamente praticato dai senesi di tutte le epoche. In particolare, Medioevo e Rinascimento hanno visto la città ospitare bufalate (corse di bufale disputate dalle contrade), asinate (corse di asini disputate dalle contrade), cacce dei tori (sorta di corride che si tenevano in Piazza del Campo), Giochi di San Giorgio o Juvenalia (simulazioni di guerra per bambini che si disputavano con corazze e spade di legno), Giochi dell’elmora (altro genere di battaglie combattute dalla plebe per finta), giochi della pugna (competizioni ludico militari combattute tra i giovani più valenti dei Terzi della città), battagliuole varie e persino pallonate (corrispettivo senese del calcio fiorentino). 

Risulta così possibile affermare che la vita della città fosse scandita letteralmente da momenti di svago che tuttavia, per l’innata indole bellicosa dei senesi (almeno di quelli d’un tempo) si trasformavano molto spesso in occasioni per fare i conti e dopo qualche sgarbo, scorrettezza o parola di troppo, la festa tendeva spesso a degenerare e finiva anche per scapparci il morto. Questi spargimenti di sangue preoccupavano naturalmente le autorità comunali, che cercavano di tenere a bada, molto spesso senza grandi successi, i bollenti spiriti dei concittadini. 

Soprattutto in epoca medievale e in virtù dell’attitudine belligerante del corpo cittadino, impegnato a costruirsi un proprio stato nella bassa Toscana (la cosiddetta respublica senensis), si tendeva del resto a chiudere un occhio. La convinzione di chi guidava lo Stato all’epoca era senz’altro quella che i lutti e l’asprezza dei confronti servissero a forgiare il carattere del nerbo dell’esercito senese, strumento indispensabile per l’espansione del potere di Siena al di fuori delle mura civiche. Nel tempo, quando gli eventi portarono la città sotto l’egemonia dei Medici, riducendo così le brame espansioniste dei senesi, che riuscirono soltanto a salvaguardare una larga autonomia amministrativa e magistrature proprie, queste attività al limite tra la resa dei conti e una guerra simulata diventarono inutili e vennero quasi tutte vietate. Sopravvissero il Palio alla Tonda (antesignano di quello moderno con le contrade) e quello rionale, mentre i giochi da Baratteria (i casinò dell’epoca), nonostante il fervore delle prediche di Bernardino da Siena, grande nemico degli svaghi da osteria, erano stati sempre più o meno accettati o, meglio, in più occasioni erano stati anche favoriti grazie alle ricche imposte sul gioco che spesso contribuivano in maniera consistente alle opere pubbliche e alla risanazione delle casse cittadine dissanguate dai costi della “guerra perenne”. 

Oggi che la passione per il gioco si coltiva soprattutto nel web e attraverso alcuni dei maggiori portali, che offrono questo genere di servizi come casino online 888, è difficile immaginare un tempo in cui gli amanti di questo genere di svaghi, per soddisfare la loro voglia di divertimento fossero costretti a scendere in strada. 

La Zara, che consisteva nell’azzeccare i numeri della combinazione di tre dadi (taxilli) lanciati su di un piano liscio (un tavolo o anche in terra), era uno degli intrattenimenti più diffusi non solo a Siena ma anche nel resto della Toscana. 

Anche i Naibi (gli antenati delle carte moderne) erano molto diffusi e iniziarono a prendere piede all’incirca intorno alla prima metà del 1300, quando i reduci delle crociate iniziarono ad importare in Toscana questo passatempo, che presto divenne estremamente diffuso anche in città. Per valutare ancor meglio la portata di questo fenomeno si pensi che negli Statuti di Siena del 1262, per evitare sommosse, il gioco della Zara venne liberalizzato, designando Piazza del Campo come luogo pubblico adibito a tale attività. Il gioco rimase tuttavia proibito nelle osterie e in qualsiasi altro edificio chiuso, anche se gli stessi statuti senesi consentivano delle eccezioni. Ad esempio il giorno di Natale era possibile intrattenersi con qualsiasi tipo di gioco (non solo dadi ma anche carte) sia all’aperto che al chiuso anche nella propria abitazione. Da questa norma estremamente particolare nasce forse l’usanza, perpetuata fino ai giorni nostri, di giocare tra amici e parenti nello stesso periodo dell’anno tra panettoni, pandori e numeri della tombola. 

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula