L'appuntamento, fissato per il 10 e 11 novembre, è promosso dall'Assessorato all'Istruzione e si terrà al teatro dei Rozzi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1386159122254.jpg)
SIENA. Siena ospita un importante appuntamento di respiro nazionale sul tema della città vissuta dai bambini con il convegno “Bambine e bambini in città – Quali spazi e quali relazioni”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione per i prossimi 10 e 11 novembre al Teatro dei Rozzi.
Nelle due giornate, attraverso modalità laboratoriali, verrà elaborata una Carta dei principi guida educativi: uno strumento operativo capace di orientare riflessioni e azioni verso una città intesa come contesto educativo diffuso.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Bruno Valentini e dell’assessora all’Istruzione e alle Politiche giovanili, Tiziana Tarquini, il programma prevede interventi di esperti di levatura nazionale sia nella sessione plenaria di venerdì (orario 14/19), che ospita le relazioni teoriche, sia nei workshop tematici, in sessioni parallele, di sabato (orario 9/13.30).
Il convegno è aperto a tutti coloro che si occupano, a tutto campo, di educazione: insegnanti, educatori, operatori della scuola, coordinatori pedagogici, responsabili di servizi, famiglie e soggetti territoriali competenti a vario titolo.
<<Un appuntamento di respiro nazionale – commenta l’assessora Tarquini – che possa contribuire a creare un modello di città sostenibile a partire dal contesto educativo dei piccoli cittadini>>.
<<La scelta di ospitare nella nostra città questo importante convegno – afferma il sindaco Valentini – è rivelatrice dell’attenzione e della sensibilità con le quali Siena, da sempre, affronta il tema dei servizi educativi e dell’istruzione. Grazie all’alto livello dei relatori, in termini di esperienza e competenze, per il personale delle nostre strutture comunali sarà un’utile occasione formativa dalla quale potranno emergere nuove e interessanti ipotesi di lavoro. La Siena del futuro sarà sempre più una città a misura di bambino>>.
L’iniziativa segue il percorso partecipato di “Bambini in città – Under 20”, organizzato dalla Conferenza per l’Educazione e l’Istruzione a cui partecipa il Comune di Siena e articolatosi nel primo ciclo annuale di conferenze del Piano Educativo Zonale.
La partecipazione al convegno è gratuita: è richiesta l’iscrizione tramite l’apposito modulo reperibile online sul sito www.comune.siena.it, seguendo il percorso La Città>Istruzione, in cui è pubblicato anche il programma degli interventi.