L’associazione: “Positivi i 19 nuovi stalli e ragionevole la sosta fino a un'ora. Sia modello anche per altre città"

SIENA. “Crediamo che le nuove misure adottate dal Comune di Siena siano positive per l’organizzazione del lavoro e l’ordine, e possano essere un modello da replicare anche in altre città”. Così Azione Ncc, l’associazione di noleggi con conducente, commenta le regole sulla sosta per gli Ncc adottate dall’amministrazione comunale senese e presentate oggi.
“Il transito nel centro storico è consentito – ricordano da Azione Ncc – la sosta no, ma per prendere o lasciare i clienti sono stati identificati degli stalli di sosta nelle immediate vicinanze del centro storico. Sono 19 e sono utilizzabili sia dai taxi sia dagli Ncc. Questo ci permetterà per esempio di lasciare i clienti non in piazza del Campo ma in piazza del Mercato, a pochi metri di distanza, in spazi regolamentati”.
Inoltre, spiegano gli Ncc, “la sosta per attendere i clienti sarà possibile fino a 60 minuti, un tempo ragionevole e sufficiente, per rispettare le esigenze dei clienti senza ostacolare il lavoro altrui. Gli autisti dovranno esporre un disco orario, ci saranno controlli e chi non rispetterà il tempo di un’ora sarà multato”.
“Altro elemento importante – prosegue l’associazione degli Ncc – è che rimarranno validi tutti i diritti di accesso e scarico/carico per quei clienti che soggiornano in città o che hanno mobilità ridotta”.
“Siamo convinti che se tutti rispetteranno le regole questo sistema possa funzionare bene – conclude Azione Ncc – dando la possibilità a tutti di lavorare con ordine e serietà”.