"Speriamo che strada facendo la sua forma di opposizione sia ben più strutturata "

SIENA. Votare contro l’assestamento di bilancio ‘perché non viene previsto di reimpiegare gli introiti delle multe in nuovi investimenti sulla sicurezza stradale’ non ci sembra granché come ‘politica di opposizione’ espressa dalla lista Per Siena del Consigliere Pierluigi Piccini.
Tutti sanno benissimo che l’art 208 del Dlgs 285/1992 impone il vincolo di destinazione per il 50% del gettito realizzato dalla infrazioni al codice della strada, anche al miglioramento della sicurezza stradale.
L’Amministrazione De Mossi è ben consapevole di questo e l’appunto del Consigliere Piccini diviene poca cosa.
Speriamo che strada facendo la sua forma di opposizione sia ben più strutturata poiché in questa prima fase abbiamo assistito a roboanti dichiarazioni che forse sono scon-volte dalla dirompenza della routine che una nuova e di-versa Amministrazione comporta.
La sostanza della sua intervista, inoltre, va a rimorchio di un programma ben delineato e che sarà anche implementato in corso di mandato, perché nessuno nasce perfetto e il miglioramento è un virtuosismo dell’uomo.
Il programma presentato dal Sindaco De Mossi, sono le linee di indirizzo del suo mandato e come tali tutti sanno che è difficile trovarvi i progetti di dettaglio, con le necessarie coperture finanziarie che l’ottimo Assessore al bilancio sa di dover avere.
Per il Santa Maria, per esempio, potremmo ipotizzare anche delle partnership con le ovvie co-progettazioni. Dove l’investitore vede il guadagno e l’Amministrazione le ricadute positive sulla città.
L’unico aspetto degno di nota è l’intento del Consigliere sul ‘misurare i rapporti strada facendo’. Infatti solo sugli atti è oggettivo valutare l’azione amministrativa.
Pietro Staderini
Sena Civitas
