Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Approvato il Bilancio 2021 della Società della Salute

Oltre 12 milioni di euro per i servizi ai cittadini

Giuseppe Gugliotti, sindaco di Sovicille e presidente Sds Senese

SIENA. Risorse per più di 12 milioni di euro, da impiegare nel 2021 nel territorio della Zona Senese a favore di anziani, disabili, adulti in difficoltà, famiglie e minori.  Sono questi i numeri del bilancio preventivo della SdS senese – appena approvato dall’Assemblea dei Soci – che si tradurranno in servizi, contributi e aiuti per le fasce più deboli della popolazione dei 15 Comuni che ne fanno parte.

Il 2021 è un anno destinato a portare i segni della crisi economica e sociale innescata dalla pandemia da Covid 19, e proprio in questo contesto diventa ancora più indispensabile la capacità -maturata dalla SdS negli anni – di accedere e gestire finanziamenti che provengono da Regione, Stato e Fondo Sociale Europeo. Il Consorzio ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, passando da poco più di 2milioni di euro del bilancio 2014 agli oltre 12milioni del bilancio appena approvato. Ad oggi, infatti, per ogni euro che i Comuni conferiscono alla SdS per i servizi ne risultano impiegati 3,71: come dire che le risorse si triplicano se si fa squadra e si mettono a frutto le competenze progettuali, creando partnership con il terzo settore e la rete delle cooperative sociali. Non solo, il progressivo utilizzo di fondi “esterni” destinati a progetti specifici, consente alla programmazione di liberare risorse e indirizzare le quote dei Comuni verso la parte più fragile della popolazione del nostro territorio, come ad esempio le persone disabili.

Per l’anno in corso sono previsti, complessivamente, stanziamenti per quasi 4 milioni di euro nel settore della disabilità, oltre 4milioni per gli anziani, circa 2 milioni di euro per famiglia e minori e oltre mezzo milione sono invece destinati alla categoria “disagio adulti”. Le fonti di finanziamento “esterne” (regionali, statali e europee) andranno a coprire quasi per intero gli interventi previsti per le fasce disagiate (adulti) e gli anziani, lasciando libere le risorse proprie della SdS per corposi interventi nei settori disabili (soprattutto Centri Diurni e Residenziali, aiuti alla persona e inserimenti socio terapeutici) e minori e famiglia (in prevalenza rette per minori, assistenza socio-educativa e gruppi appartamento).

La programmazione annuale della SdS rivela, dunque, la complessità del bisogno socio-sanitario e socio-assistenziale del nostro territorio e getta una luce anche sull’entità dei bisogni emergenti, come la crescita preoccupante di persone singole o interi nuclei familiari in condizioni di disagio economico.

Per far fronte ai rischi di emarginazione causati dalla pandemia, la SdS ha previsto interventi di tipo economico e di inclusione sociale rivolti anche a coloro che, di norma, hanno un Isee più alto rispetto alle soglie di accesso ai servizi ma che –data la situazione straordinaria – si trovano in condizioni di sofferenza. Il progetto ADE, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, consentirà inoltre di erogare attività domiciliari, contributi affitto e buoni spesa. Alle situazioni di povertà estrema – anch’esse in aumento – si farà fronte con il progetto Senza fissa dimora, tramite convenzione con dormitori e mense, e con l’Emporio solidale itinerante per la distribuzione di generi alimentari, in rete con il volontariato.

Per la fascia più anziana della popolazione, i progetti finanziati dal Fondo per la non autosufficienza della Regione Toscana consentiranno l’erogazione dell’assistenza domiciliare (anche integrata da prestazioni socio-sanitarie), contributi economici per la domiciliarità di anziani non autosufficienti, inserimenti in Centri Diurni e ricoveri di sollievo per le famiglie. Il progetto europeo ISA è invece destinato ad alleviare i problemi delle persone malate di Alzheimer e delle loro famiglie.

Gli interventi di sostegno alle persone con disabilità proseguiranno anche nel 2021 con progetti finalizzati all’inclusione scolastica, all’accompagnamento al lavoro, alla realizzazione di percorsi di socializzazione e autonomia grazie a finanziamenti regionali, ministeriali ed europei.

Per l’area minori e famiglia, che ha visto negli ultimi anni l’aumento costante di situazioni ad alta complessità sociale, continuerà ad essere attivo il Servizio per le emergenze e le urgenze sociali (SEUS) e il Programma antiviolenza. Una particolare attenzione è inoltre dedicata alla prevenzione e al contrasto del disagio giovanile, grazie ai progetti Outsiders (già attivo, finanziato da Regione Toscana) e Con-Tatto (in corso di approvazione, con fondi ministeriali). Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno infatti privato i ragazzi dei punti di riferimento della loro routine (scuola, amici, sport), facendo emergere situazioni di sofferenza, abbandono scolastico, abuso di alcol e sostanze, che richiedono attenzione e capacità di fare rete fra istituzioni, volontariato, scuola e famiglie.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula