![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/consiglio-comunale-13-febbraio-3-e1739448965968.jpeg)
SIENA. Il Consiglio Comunale di Siena ha approvato nella seduta di oggi, giovedì 13 febbraio 2025, la delibera relativa al Regolamento dell’armamento degli appartenenti al Corpo di Polizia Locale. L’atto, illustrato dall’assessore alla sicurezza e alla Polizia Locale, Enrico Tucci, ha ricevuto venti voti favorevoli e uno contrario da parte dei ventuno consiglieri presenti. Nel precedente punto all’ordine del giorno, il Consiglio ha approvato anche le relative modifiche agli articoli 52 e 52 bis del Regolamento del Corpo di Polizia Locale, sempre illustrate dall’assessore Tucci, con venti voti favorevoli e uno contrario da parte dei ventuno consiglieri presenti.
Gli atti fanno seguito alla mozione approvata dal Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 7 novembre, che impegnava il Sindaco e la Giunta a “modificare il Regolamento del Corpo di Polizia Locale, prevedendo la possibilità di dotare gli agenti di armamenti leggeri, riformulando, quindi, il testo dell’articolo 52 del citato Regolamento, nel rispetto delle normative nazionali vigenti” oltre a “elaborare e approvare un regolamento ad hoc che recepisca la normativa vigente in materia”.
“Diamo seguito alle indicazioni pervenute dal Consiglio Comunale – ha detto l’assessore alla Polizia Locale Enrico Tucci, che ha illustrato le delibere – dopo un intenso e partecipato dibattito nelle specifiche Commissioni, secondo un iter e un percorso condivisi, anche con il Corpo. Da un lato, dopo diversi anni, dobbiamo adeguarci alla normativa: la legge del 1986 ha dato alla Polizia Municipale, oggi Polizia Locale, compiti di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, e il decreto successivo datato 1987 ha individuato la necessità di conferire un’arma agli appartenenti alla Polizia Municipale per servizi come la vigilanza notturna e altro. Dall’altro lato il Consiglio Comunale rimane sovrano e tramite questo atto regolamenta l’utilizzo delle armi da parte del Corpo, con le specificità in relazione alle esigenze della nostra comunità, con riferimento, in particolare, ai giorni del Palio. Sono inserite norme per quanto riguarda la formazione, l’utilizzo, le richieste di esenzione ed esonero, nelle specifiche competenze dell’amministrazione comunale”.
“Ricordo – ha sottolineato l’assessore – che l’articolo 12 del Regolamento esclude l’utilizzo delle armi in piazza del Campo in occasione del Palio. Anche la possibilità di esenzione per gli agenti che ne facciano richiesta, prevista dall’articolo 22, è un’ulteriore dimostrazione di come l’esigenza di sicurezza si possa coniugare con situazioni e contesti particolari”.
Durante il lavori del Consiglio Comunale relativi alla delibera sul Regolamento dell’armamento degli appartenenti al Corpo di Polizia Locale, è stato respinto un emendamento firmato dai consiglieri Giulia Mazzarelli (che ha presentato l’atto), Anna Ferretti, Alessandro Masi, Gabriella Piccinni, Luca Micheli (Partito Democratico), Monica Casciaro (Siena Sostenibile) e Fabio Pacciani (Gruppo misto) con cinque voti favorevoli, ventuno voti contrari e un astenuto voti su ventisette consiglieri presenti.