L'iniziativa è rivolta a ragazzi dai 16 ai 21 anni impossibilitati a vivere nel proprio nucleo familiare o privi di riferimento familiare o di parenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1397472638891.jpg)
TOSCANA. La Giunta regionale toscana ha approvato due progetti di “appartamenti per l’autonomia” rivolti a ragazzi dai 16 ai 21 anni impossibilitati a vivere nel proprio nucleo familiare o privi di riferimenti familiari o parentali. “I progetti, presentati dalla Società della Salute Senese – ha spiegato l’assessore al sociale Anna Ferretti – sono nati sull’esperienza, maturata in questi anni, dal Servizio sociale del Comune di Siena con la casa di accoglienza per minori “Il Faro”, e sulle sempre più numerose richieste di intervento per fronteggiare particolari situazioni di disagio adolescenziale”.
“La partecipazione al bando – ha proseguito Ferretti – si è concretizzata con la possibilità di coniugare istanze di protezione e tutela, con un percorso che ha per obiettivo il raggiungimento di un’autonomia gestionale da parte dei ragazzi. Un percorso di crescita attraverso, e all’interno, di un’abitazione che, oltre ad accogliere, consenta lo sviluppo graduale delle loro capacità individuali per far fronte agli impegni scolastici, lavorativi, e di cura della propria vita, senza tralasciare la dimensione relazionale, sia con gli stessi coetanei, sia con i vari soggetti di riferimento come gli educatori”.
Gli appartamenti, all’interno del territorio di Siena, sono uno di proprietà dell’amministrazione comunale con cinque posti letto, mentre l’altro, con sei posti, è stato messo a disposizione da una ONLUS locale e rappresentano gli unici due alloggi, presenti a livello provinciale destinati a questo scopo, a dimostrazione dell’attenzione, sempre avuta dal Comune, sulle tematiche giovanili.