Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/03/foto-appolloni-almi-e1678358134218.jpeg)
SIENA. Proseguono gli appuntamenti de “I mercoledì Controtempo”, rassegna di eventi che ogni mercoledì dalle 17.30 alle 19.30, all’interno dello Spazio Controtempo in via del Paradiso 30 a Siena, riunisce adolescenti e giovani adulti del territorio nell’ambito del progetto “Si-Sienasociale” del Comune di Siena.
Protagonisti i volontari della Misericordia di Siena. Le serate hanno temi che sono importanti per i ragazzi e le ragazze di questa età. Cinque incontri educativi, dal titolo “Are you kids Alright? Tutto bene ragazze, ragazzi?“.
Il ciclo è arrivato ieri al suo terzo appuntamento, dal titolo “Rabbia e aggressività in casa: che succede?”. A salutare i volontari presenti ieri nello Spazio Controtempo l’assessore al sociale del Comune di Siena Francesca Appolloni, insieme a Paolo Almi, provveditore della Misericordia di Siena.
“Un ringraziamento particolare va fatto ai volontari delle associazioni coinvolte in questo progetto – spiega l’assessore Appolloni – Grazie a loro e a questi spazi abbiamo dato ai nostri ragazzi una possibilità in più per esprimersi e per raccontarsi. Sarebbe bello riuscire a coinvolgere anche il mondo delle contrade ampliando il più possibile la platea dei partecipanti a questi incontri”.
“Gli incontri non hanno la forma didattica di una lezione scolastica, sono strutturati come dei workshop – prosegue Appolloni – I ragazzi possono fare domande e confrontarsi tra loro insieme allo staff educativo di Controtempo”.
Prossimo appuntamento mercoledì 22 marzo, ore 17.30-19.30, con il tema “Isolamento sociale e bullismo, isolamento sociale e paure del mondo”. Per iscriversi agli appuntamenti de “I mercoledì Controtempo” basta inviare un messaggio WhatsApp al numero 3488863401.
SI-SIENA SOCIALE, la coprogettazione che tanto vale, nasce in collaborazione tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. Tre i tavoli costituiti che lavorano sul territorio grazie alla professionalità e all’impegno di associazioni e volontari.
Tavolo Anziani (Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La lunga gioventù APS, Centro socio-culturale terza età Antonio Conti APS); Tavolo Famiglia-Minori (Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS); Tavolo Disabilità (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down (ASEDO) ODV, Il Laboratorio ODV).