Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

All’architetto di giardini Luciano Giubbilei il “Premio Mangia” 2016

Lunedì 15 al Teatro dei Rozzi il tradizionale appuntamento nel giorno dedicato alla Madonna Assunta in cielo

SIENA. Siena si prepara alla tradizionale cerimonia del “Premio Mangia” che si terrà lunedì prossimo, 15 agosto, giorno dedicato alla Madonna Assunta in cielo, Patrona e Regina della città e del suo antico Stato. Dopo la messa che si terrà alle 10 al Duomo, l’appuntamento è al Teatro dei Rozzi per le 11.30.

Come deciso dalla Commissione del Concistoro, l’ambito riconoscimento civico sarà assegnato dal sindaco Bruno Valentini all’architetto di giardini Luciano Giubbilei. La sua candidatura è stata proposta dalla Contrada dell’Oca per “il merito di aver contribuito ad accrescere ulteriormente la fama e l’immagine di Siena, sviluppando uno stile personale che parla di luce attraverso il verde, e per aver dato vita a geometrie naturali delle quali è indiscusso maestro”.

Laureatosi con lode alla Inchbald School of Design di Londra, Giubbilei ha diffuso progressivamente il suo stile e il suo genio fino a ottenere uno dei più ambiti riconoscimenti nel settore dell’architettura del verde: il Chelsea Flower Show della Royal Horticultural Society, realizzando il giardino per Laurent-Perrier con un progetto riconosciuto addirittura dalla Regina d’Inghilterra. Eletto membro della Society of Garden Designers (2009) e della Royal Society of Arts (2011), dal 2012 ha una residenza in un giardino storico al Great Dixter, casa del defunto Christopher Lloyd, una delle figure più influenti nella storia del giardino inglese: una grande opportunità che lo ha portato verso nuove esperienze nella progettazione del paesaggio e a contatto con i più grandi esperti di floricoltura di tutto il mondo. L’apice dei suoi successi nel 2014, quando Giubbilei è stato il primo italiano a essere insignito di quello che è considerato il premio più prestigioso del design contemporaneo di giardini: il Best in Show award. I suoi giardini sono creati attraverso l’esplorazione dello spazio, il ritmo e la ripetizione dei singoli elementi; gli ambienti creati rivelano multi-strati nei quali la cultura e la pittura sono in stretta comunicazione. Autore dei volumi “I giardini di Luciano Giubbilei” (2009) e del recente “The Art of making Gardens”, cura una rubrica sul “Sunday Times” e ha scritto articoli per altre autorevoli testate come “Financial Times”, “New York Times” e “Wall Street Journal”.

Candidato dalla Contrada della Torre per una delle tre medaglie di civica riconoscenza il noto enigmista e poeta Riccardo Benucci, attualmente redattore del periodico “Penombra”. Dopo gli esordi nella “Settimana enigmistica” a soli sedici anni e mezzo, rivista per la quale ha continuato a lavorare anche successivamente, ha curato ulteriori collaborazioni con le testate di settore della Corrado Tedeschi Editore e “Domenica Quiz”, proseguendo la tradizione cittadina di enigmistica classica che affonda le radici nel XVI secolo. Autore anche di giochi in versi, ha riportato successi in tutti i campi dell’enigmistica: dai poetici ai brevi, dai rebus alle crittografie, dalle frasi anagrammate alle gare di soluzione, vincendo oltre 150 premi. Per questa sua attività è presidente dell’associazione “Biblioteca enigmistica italiana Giuseppe Panini”. A livello cittadino è presidente del “Circolo culturale dei Lenti” e ha collaborato con “Il Mangia” di Tambus e “La Voce del Campo”. Dal 1982 al 2000 è stato segretario del “Premio Mangia” impegnandosi per la crescita e il successo della manifestazione.

Altra medaglia di civica riconoscenza a Fazio Fabbrini, la cui candidatura è stata presentata dal sindaco Bruno Valentini, in qualità di membro del Concistoro del Monte del Mangia, per l’emanazione della storica ordinanza che istituì il divieto di circolazione nelle vie e nelle piazze del centro, “prendendo così una rivoluzionaria decisione che, 50 anni fa, fece di Siena la prima città europea a chiudere al traffico il centro storico”. Originario di Abbadia San Salvatore, fu antifascista e partigiano combattente con la formazione “Mencatelli” nella battaglia di Monticchiello dell’aprile 1944 e si trasferì a Siena dopo la guerra per ricoprire il ruolo di segretario del movimento giovanile della Federazione provinciale del Partito Comunista Italiano. Eletto sindaco di Siena nel 1965, Fabbrini si contraddistinse anche per la progettazione del Centro Congressi all’interno della Fortezza Medicea, affidata ad Alvar Aalto. Nel 1968, a soli 42 anni, conclusa l’esperienza di primo cittadino, venne eletto senatore della Repubblica e, nel 1970, membro del Parlamento Europeo, trovandosi a collaborare con personaggi del calibro di Giorgio Amendola e Nilde Jotti. Dal 1976, lasciata l’attività parlamentare, Fabbrini tornò a dedicarsi a Siena entrando a far parte della Deputazione del Monte dei Paschi e scrivendo volumi sulla Resistenza nel territorio senese.

Ulteriore medaglia di civica riconoscenza assegnata a Enrico Giannelli, candidato dalla Contrada del Drago “per la passione e l’attività di approfondimento degli aspetti antropologici del Palio”. Ideatore e curatore del gioco a quiz “Diccelo”, organizzato dalla sua stessa Contrada, e autore di sonetti in vernacolo e di una raccolta di testi teatrali, Giannelli ha scritto vari libri sulla storia e sulle carriere dei fantini del Palio. Chiamato più volte a collaborare sulle testate locali, è stato protagonista di una serie di brevi filmati su aneddoti e fatti palieschi trasmessi dalle emittenti locali. In Contrada ha ricoperto le più svariate cariche: da vice cancelliere a vicario e a priore, da mangino a capitano vittorioso. Ricordato per rettitudine e onestà intellettuale nella sua attività lavorativa come dirigente dell’istituto Sclavo, per anni è stato presidente del consiglio di amministrazione dei Conservatori Femminili Riuniti di Siena. Giannelli, inoltre, non ha mai fatto mancare il suo fattivo contributo anche sul piano sociale, impegnandosi nell’attività dell’Unione italiana Ciechi e del Teatro del Costone.

 

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula