
SIENA. Anche per quest’anno, l’Istituto San Bernardino da Siena conferma il suo ruolo di Scuola Polo per la finale di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo, un’importante competizione che promuove la logica e il ragionamento tra gli studenti di ogni ordine e grado.
La manifestazione vedrà la partecipazione di diverse scuole del territorio, che si confronteranno venerdì 7 marzo in prove di matematica stimolanti e coinvolgenti. Tra gli istituti ospitati figurano: I.C. «JACOPO DELLA QUERCIA» di Siena, I.C. «RENATO FUCINI» di Monteroni d’Arbia, I.C. «ANGHIARI – MONTERCHI» di Anghiari, I.C. «PIERO DELLA FRANCESCA» di Arezzo, I.C.S. «IRIS ORIGO» di Montepulciano, I.C. «GINO STRADA» di Sesto Fiorentino, I.C. «3 SESTO FIORENTINO» di Sesto Fiorentino e IST. «S.ANNA» di Grosseto.
L’Istituto San Bernardino, attraverso questa e molte altre iniziative, ribadisce il proprio impegno nel sostenere attività educative di alto valore, convinto che la crescita degli studenti passi anche attraverso il confronto, la sfida e il piacere della scoperta. La scuola si pone così come punto di riferimento per il territorio, promuovendo non solo l’eccellenza in ambito matematico, ma anche il valore dell’impegno e della passione per la conoscenza.