Le parti hanno convenuto per la creazione di un tavolo di confronto permanente fra azienda e sindacati a cui sottoporre le future determinazioni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/11/chiedere-aiuto-caso-emergenza.jpg)
Dopo un’approfondita disamina delle motivazioni che hanno condotto allo stato di agitazione, la direzione aziendale ha annunciato il completamento del processo di trasformazione della Centrale Operativa 118 Siena-Grosseto, come richiesto da tempo dalle parti sindacali, da Unità Operativa Semplice a Unità Operativa Complessa, la cui direzione, in attesa di concorso, verrà attribuita secondo criteri di oggettività e trasparenza.
Le parti hanno poi convenuto per la creazione di un tavolo di confronto permanente fra azienda e sindacati a cui sottoporre le future determinazioni in merito alla organizzazione del sistema.
L’azienda, avendo come princìpi cardine l’equità di accesso alle cure per tutti i cittadini e il rispetto dei diversi ruoli professionali, ha, infine, assunto l’impegno di incentivare il sistema di verifica della qualità, di adeguare, uniformare e condividere l’impianto dei protocolli e procedure del 118, le dotazioni tecnologiche e i presìdi sanitari, di definire e adeguare le dotazioni organiche e di attendere le indicazioni regionali circa gli standard territoriali per il soccorso sanitario per attuare la riorganizzazione delle postazioni medicalizzate di emergenza territoriale, sospendendo per un mese le azioni già previste in particolare a Manciano nel grossetano.
Per l’Azienda USL Toscana Sud Est
Dott. Enrico Desideri
dott.ssa Simona Dei
Per l’intersindacale Medica dell’Emergenza Urgenza Az. USL Toscana Sud Est
Per ANAAO: dott. Roberto Vecchioni
Per CIMO: dott. Mauro Marziali
Per SMI-FVM: dott.ssa Francesca Muti
Per FP-CGIL: dott. Gennaro Troncone